T.U.T.E.L.A.: reso noto il comitato del "no" alla Capitaneria di Molfetta
Diciotto gruppi e associazioni a supporto dell'iniziativa del sindaco
MOLFETTA - L'associazione T.U.T.E.L.A. ha presentato ieri sera, Lunedì 10 Novembre, nel corso
di una conferenza stampa tenutasi presso l'Aula “Finocchiaro” nella Fabbrica di S.
Domenico, la costituzione del Comitato “NO ALLA NUOVA PUNTA PEROTTI” per
l'abbattimento e successivo spostamento della nuova foresteria della Capitaneria di
Porto.
Da domani partiranno le iniziative.
Prevista l'organizzazione di gazebo e banchetti sul territorio e di iniziative di
mobilitazione, in cui il Comitato sarà impegnato con molti volontari a Molfetta per
smuovere l'opinione pubblica.
Le ragioni e le attività del Comitato sono state illustrate, nel corso della
conferenza stampa, da Nicolò Azzollini, presidente dell'associazione T.U.T.E.L.A.,
Luigi Corrieri (Ass. LOGOS), Giacomo Piepoli (Ass. LEVANTE), Vincenzo Campana (ass.
FARE VERDE), Salvatore Farinato (CONFCOMMERCIO) Corrado Sasso (LA CITTÀ-LIBERAL).
Sono intervenuti anche Michele Spadavecchia (ass. EREDI DELLA STORIA – NASTRO
AZZURRO) e Sergio Ragno (ass. EREDI DELLA STORIA).
Invitiamo, pertanto, tutti coloro i quali sono interessati alle iniziative a
prendersi, a recarsi presso la sede del Comitato, in via Giaquinto 58, a Molfetta,
presso l'associazione Tutela, mercoledì sera alle ore 19,30, per concordarne un
calendario. L'invito è rivolto anche a quelle Associazioni che intendono aderire e
non lo hanno ancora fatto.
Hanno finora aderito al COMITATO “ NO ALLA NUOVA PUNTA PEROTTI ”:
CONFCOMMERCIO
Ass. FARE VERDE
Società Sportiva AZZURRA VOLLEY
Ass. MOVIMENTO CONSUMATORI
Ass. UNITI PER MOLFETTA
ASS. VOGATORI MOLFETTA
ASS. MOLFETTA LAVORA
ASS. ANPAS
ASS. EREDI DELLA STORIA
Ass. LEVANTE
Ass. CIRCOLO DEL BUON GOVERNO
Ass. LOGOS
ASS. ANGELO INGLESE CITTA' DI MOLFETTA
ASS."MANI IN...OPERA"
CONDOMINIO “BANCHINA SAN DOMENICO”
FEDERAZIONE MOLFETTESI D'AMERICA
LA CITTA' LIBERAL
TAZEBAO TESTO LIBERO TESTA LIBERA
In modo singolo hanno aderito comunità di molfettesi residenti all'estero, i
condomini degli edifici prospicienti i luoghi dell'insediamento della nuova
foresteria e molti semplici cittadini.