Recupero Password
Tornano i migranti per il 33° Convegno “Molfettesi nel Mondo” dall'1 al 10 settembre
20 agosto 2014

MOLFETTA - Torna anche quest’anno come da tradizione il Convegno dell’associazione “Molfettesi nel Mondo” per onorare i tanti molfettesi che tornano dopo anni a far visita alla propria città natia. Il convegno, giunto quest’anno alla 33° edizione si aprirà il 1° settembre alle 18.30 presso la Sala conferenze della Fabbrica di S. Domenico con la cerimonia inaugurale e i saluti di benvenuto delle autorità alle delegazioni estere giunte a Molfetta per assistere ai festeggiamenti della compatrona Maria SS. Dei Martiri. Il comitato organizzatore ha voluto dedicare quest’anno l’intero convegno al compianto Franco Pappagallo, già presidente dell’associazione “Molfettesi nel Mondo”. A seguire alle ore 20.30 esibizione musicale anni 60 – 70 a cura dei “Nuova dimensione”.

Il 2 settembre invece i partecipanti al convegno incontreranno come ogni anno il Vescovo Mons. Luigi Martella presso la Curia Vescovile. Spazio ai molfettesi emigrati nel Mondo anche durante il novenario in onore della Madonna. Il 3 settembre alle ore 19 tutta la delegazione degli emigrati parteciperà alla Santa Messa officiata in loro onore presso la Basilica Madonna dei Martiri.

Anche quest’anno come di consueto i molfettesi giunti nella nostra città non perderanno l’occasione di visitare la nostra bella regione. Due le visite guidate previste nel ricco programma predisposto dall’associazione “Molfettesi nel Mondo”: il 4 settembre è prevista la visita alla città di Bari, al Sacrario militare dei caduti d’oltremare e ai famosi Sassi di Matera, patrimonio mondiale dell’umanità salvaguardati dall’Unesco. Il 10 settembre invece gita nel Salento, con visite nella città di Otranto e nella Lecce barocca.

Il 5 settembre spazio allo svago con le storie e canti popolari molfettesi a cura dell’Associazione Arteatro di Molfetta presso la Fabbrica di S. Domenico alle 19.30. Sabato 6 settembre alla stessa ora il tenore Girolamo Binetti e il soprano Stella Roselli dell’Associazione Culturale “Respa” si esibiranno in un concerto lirico classico napoletano alla Fabbrica di S. Domenico.

Domenica 7 settembre, Gran Galà del 33° Convegno Molfettesi nel Mondo presso Il Ristorante Hotel Garden di Molfetta, ad anticipare i festeggiamenti del giorno successivo, 8 settembre quando i convegnisti, con le Autorità religiose, politiche, civili e militari accoglieranno allo sbarco previsto per le ore 20 il simulacro della Madonna dopo la tradizionale sagra a mare, accompagnando la statua sino in Cattedrale con i vessilli e le bandiere dei loro paesi di residenza.

Chiuderà il 33° Convegno Molfettesi nel Mondo, la cerimonia del “Molfetta day” previsto il 9 settembre. La giornata di celebrazioni sarà aperta alle ore 17 con il corteo delle autorità civili e militari che partirà da Piazza Vittorio Emanuele, sfilerà lungo corso Margherita di Savoia, via XX Settembre, via Ricasoli (dove presso la sede dell’Associazione Molfettesi nel Mondo si aggregheranno le delegazioni estere con le rispettive bandiere nazionali),  Corso Umberto, Piazza Garibaldi con la deposizione della corona al busto di Simon Bolivar e si concluderà in Piazza Municipio.

 La manifestazione in onore dei concittadini residenti all’estero si concluderà nella sala Carnicella di Palazzo Giovene con la seduta del Consiglio comunale appositamente convocato per salutare gli emigrati molfettesi. A portare il saluto alla comunità dei molfettesi nel Mondo il Presidente del Consiglio comunale Nicola Piergiovanni, il Sindaco Paola Natalicchio, i gruppi consiliari e i rappresentati istituzionali.
Anche quest’anno la manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sul sito del Comune di Molfetta, come avviene per tutte le sedute del Consiglio comunale, così da poter permettere anche alle comunità molfettesi residenti oltre oceano di assistere alla cerimonia.

© Riproduzione riservata

Autore: Giovanni Angione
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet