Recupero Password
Tennistavolo, un'occasione per superare il razzismo
23 marzo 2008

FOGGIA -Grande successo delle iniziative di tennistavolo organizzate a Foggia per la Giornata Nazionale dello Sport contro il Razzismo nell'ambito della quarta edizione della Settimana di Azione contro il Razzismo. L'evento, legato alla Giornata mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali istituita nel 1966 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, in Italia è stato organizzato dal Ministero delle Politiche Giovanili e delle Attività Sportive d'intesa con il Ministero per le Pari Opportunità, il Ministero della Solidarietà Sociale ed il CONI, alla luce della positiva esperienza della precedente edizione nella quale furono coinvolte dieci città capoluogo di provincia. La Federazione Italiana Tennistavolo, insieme alla Federcricket ed alla Federbadminton, è stata chiamata a collaborare nell'organizzazione di iniziative sportive con la finalità di dar vita, in sintonia con le Ammistrazioni locali, ad eventi di sport, cultura, festa quali occasioni di incontro tra i ragazzi appartenenti alle diverse comunità etniche presedenti nel territorio. La FITeT ha aderito con entusiasmo all'idea e quindi si è mobilitata attraverso gli organi nazionali e periferici, coinvolgendo le città di Roma, Napoli, Foggia, Terni, Milano, Reggio Calabria. A Foggia, in virtù della sinergia tra Assessorato all'Immigrazione e Scuole Elementari di Foggia da una parte e Segreteria Nazionale, Consiglio Federale, Comitato Regionale, società sportive affiliate dall'altra parte, è stato realizzato un programma di interventi che si è estrinsecato in tre momenti. Mercoledì 12 marzo con inizio alle ore 11 nella sede dell'Assessorato Comunale all'Immigrazione si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione dell'evento coordinata dall'Assessore Dott. Michele Del Carmine, con l'intervento del Vice Presidente Nazionale della FITeT Leonardo Scardigno, del Presidente Regionale FITeT dott. Domenico Valente e della Segreteria Regionale Sig, ra Elvira Gattulli: notevole la partecipazione delle organizzazioni confortata anche dalla presenza di numerose emittenti e di rappresentanti delle testate giornalistiche regionali. L'Assessore Dott. Del Carmine, dopo aver indossato simpaticamente la maglietta ufficiale della Giornata Nazionale dello Sport contro il Razzismo, si è soffermato sul ruolo centrale nella lotta contro il razzismo della città di Foggia che può essere considerata in questo settore il capoluogo della Regione, in considerazione della numerosa presenza di variegate comunità etniche e dell'attività svolta dalle Amministrazioni comunale e provinciale per favorire l'integrazione delle diverse culture: in chiusura il Dott: Valente, in ricordo dell'evento, ha consegnato all'Assessore il gagliardetto della Federazione Italiana Tennistavolo. Nella mattinata di sabato 15 marzo con inizio alle ore 9,30 nella Scuola Elementare S. Chiara in Piazza S. Chiara, grazie alla collaborazione dei Dirigenti Scolastici della stessa Scuola Prof.ssa Maria Goduto e della Scuola Elementare G: Pascoli Prof.ssa Filomena Bubici, i tecnici, le atlete del TT Inottica Regione Puglia e gli atleti del Circolo Tennistavolo Molfetta hanno incontrato gli alunni delle due Scuole. L'iniziativa ha suscitato grande interesse: infatti numerose classi per un totale di oltre duecentocinquanta ragazzi e ragazze hanno assistito a turno alle esibizioni di Tian Jing, Wang Yu, Han Yan, Viviana Racanati, Vincenzo Sanzio e Alfonso Laghezza ed in molti hanno voluto avvicinarsi ai tavoli, apprendere i movimenti dei colpi base del tennistavolo ed effettuare alcuni scambi. Domenica 16 marzo dalle ore 11 alle ore 18, invece, il tennistavolo è sceso in piazza: infatti nella centralissima Zona pedonale di Corso V. Emanuele sono state allestite quattro aree di gioco transennate ed, oltre alle esibizioni mozzafiato dei protagonisti della Serie A1 femminile e della Serie B1 maschile, sono stati organizzati giochi e gare alle quali hanno partecipato in molti ed in modo particolare i ragazzi. In definitiva, un bilancio estremamente positivo per il tennistavolo che, superando ogni barriera, si è confermato un formidabile strumento di incontro e di comunicazione con e tra i ragazzi di diverse comunità etniche.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet