Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tavecchio contro i sogni di gloria di Molfetta e non solo
19 ottobre 2017
Il mondo del calcio non è più un'isola felice purtroppo da molto tempo. Lo sappiamo bene, forse troppo bene, anche a
Molfetta
, dove nel giro degli ultimi dieci anni ci sono state addirittura ben tre rifondazioni della società con relative tribolazioni per la tifoseria. Oggi
l'Associazione Sportiva Dilettantistica Sporting Fulgor
milita nel campionato dilettanti e al di là di un inizio di stagione in chiaroscuro, ovviamente il grande sogno di tutta la città è tornare finalmente nei professionisti in
Serie C,
categoria che manca dal 1994/1995 se parliamo di C2, addirittura dobbiamo tornare indietro fino al 1955/1956 per la C in senso stretto. Ma i sogni di promozione, oltre alle concorrenti del girone ovviamente, dovranno vedersela con i propositi di restrizioni delle squadre professioniste sostenute dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio,
Carlo Tavecchio
(foto), che prevede una restrizione di oltre il 30% delle squadre che militano in Serie C. A fine di questo progetto di riforma, l'idea sarebbe quella di ridurre da 3 a 2 i gironi della serie C, passando dunque dalle 60 attuali a 40 squadre per la categoria. Questo ovviamente significa una difficoltà molto più elevata di raggiungere il sogno chiamato C per lo
Sporting Fulgor Molfetta
così come per tantissime altre realtà italiane del calcio ad ogni latitudine e longitudine. Le ragioni di questa restrizione? In politica spesso si usa la frase "ce lo chiede l'Europa!" ed anche in questo caso non è che andiamo lontano. Commentando il suo progetto di riforma infatti Tavecchio ha messo in evidenza come altri paesi europei, anche più popolosi dell'Italia, abbiano un numero di squadre professionistiche calcistiche molto più ridotto e che comunque questa riduzione dovrebbe attenuare enormemente i problemi che tante società anche di importanti piazza hanno dovuto sopportare negli ultimi anni. Noi non sappiamo dirvi se effettivamente la riduzione delle squadre in Serie C possa concretamente evitare questi gravi problemi ma il confronto con altri paesi europei, secondo la nostra opinione è almeno in parte improprio. Oltre alla passione snodata che il nostro paese ha per il calcio, l'Italia è anche la nazione dei tantissimi campanili, delle rivalità tra luoghi vicinissimi tra loro geograficamente e pure questi aspetti devono essere presi in considerazione quando si governa il calcio. Così come sarebbe inimmaginabile per la nostra tradizione "meritocratica" e dinamica in ambito calcistico, la staticità dell'NBA che non prevede promozioni o retrocessioni da serie minori. Le franchigie sono sempre le stesse da sessant'anni con pochissime eccezioni, comunque legate al progetto economico imprenditoriale di una nuova realtà. E le franchigie quando falliscono, possono essere spostate in altre città a cui vanno tutti i diritti e i trofei di quella storia. Da questo punto di vista, le distanze con il nostro sport sono veramente siderali! Dagli USA abbiamo imparato tante cose, dal rock'n'roll alle slot machine di Las Vegas e
cosa sono i bonus senza deposito
, ma questa visione dello sport completamente incentrato sull'aspetto economico e molto sulla tradizione dei colori di una città forse si potrebbe anche evitare, non trovate?
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 settembre 2023
Politica
Opposizione di centrodestra a Molfetta: Piano di zona sociale: 15.000.000 euro di servizi alle stesse società, un monopolio da controllare
25 settembre 2023
Cultura
Digressione music Molfetta. Programmi e progetti per l’autunno
26 settembre 2023
Attualità
Celebrato il Molfetta day, festa degli emigranti che ritornano
27 settembre 2023
Politica
Città dell’uomo Molfetta, un servizio pubblico per un’emergenza sociale: Lo psicologo di famiglia
25 settembre 2023
Attualità
Esposto di Rifondazione Molfetta al prefetto per le irregolarità e illegittimità della modifica dello Statuto comunale sulla Settimana santa
27 settembre 2023
Attualità
Passeggiata a Lama Martina a Molfetta domenica 1 ottobre
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet