Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tanti molfettesi con Veltroni alla manifestazione di Roma del Partito Democratico
27 ottobre 2008
ROMA -
Eravamo presenti anche noi giovani e meno giovani di Molfetta alla manifestazione “Salva l'Italia” di sabato a Roma, che ha unito le voci di quasi un milione di persone, scese in piazza per gridare la propria disapprovazione verso un governo definito “padrone e autoritario”. Notevole e compatta questa presenza della cittadinanza molfettese, che si è presentata con una delegazione composta da decine e decine di persone che erano espressione di variegate provenienze sociali e anagrafiche (nelle foto, riprese dal Tg3 della Rai).
Il nostro viaggio è stato facilitato e agevolato da un treno messo a disposizione del Partito Democratico che ha raccolto oltre la nostra rappresentanza anche quella di altri Comuni pugliesi. Purtroppo non sono mancati problemi di livello organizzativo che tuttavia non hanno scoraggiato il pubblico partecipante.
Tutte le persone, infatti, hanno portato il loro entusiasmo e l'incessante desiderio di un cambiamento reale e costruttivo durante la manifestazione. Il corteo si è concluso con l'arrivo al Circo Massimo, stracolmo già dalle ore 14. Infatti è stato proprio in questo luogo che, alle 17 in punto, il leader del Partito Democratico, Walter Veltroni, si è presentato, accalmato dalla folla.
Forti le parole che il segretario del PD ha dedicato al governo Berlusconi per il lodo Alfano e gli altri provvedimenti che rischiano di comprimere il ruolo democratico del Parlamento e di introdurre elementi illiberali (il reato di clandestinità, le impronte digitali ai bambini rom, una legge sulle intercettazioni ecc… ). Dall'altra parte un Paese che non sostiene e non aiuta più le famiglie e gli anziani, ma soprattutto un Paese che lascia i lavoratori in balia di loro stessi, chiusi nei loro problemi e nelle loro preoccupazioni.
Ampia la pagina dedicata ai giovani, al progresso e al futuro del nostro paese. Un futuro che per Veltroni sta scomparendo a causa di un mal-governo e a causa di leggi che tagliano le gambe a persone già in difficoltà, ma che procurano benefici a gente che problemi non ne ha mai avuti e mai ne avrà. Commovente è stata la conclusione con l'Inno di Italia; un'Italia presente, che fa delle domande e esige delle risposte concrete e tangibili.
Autore:
Francesco Relvini
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
aquila bianca
30 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Una volta il professore di scienze ci spiegò come si contano le stelle nella parte di cielo a noi visibile in modo grossolano.Prendete un giornale e arrotolatelo formando un cilindro.Ora osservate un punto qualsiasi del cielo e contate le stelle che vedete dal vostro spicchio di cilindro.Quindi moltiplicatelo per tante volte quante sono le zone di cielo che contengono l'area del vostro cilindroForse Veltroni ha contato la folla alla stessa maniera...
Rispondi
semplicemente democratico
29 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Aquila Bianca vorrei capire voi siete quelli del milione e mezzo di Piazza San Giovanni quando avete manifestato contro il governo Prodi? Vorrei ricordarti che se a Circo Massimo non vanno più di 1 milione a Piazza San Giovanni non ne vanno più di 150mila. Quindi a raccontare fregnacce il vostro cavaliere ed il suo entourage sono dei fuoriclasse. Per sportivo il sig. Natalicchio ha citato la forte debacle del governo nei sondaggi non citanto anche il calo dell'opposizione. Ma lei aveva contestato il sondaggio, quindi conferma la forte debacle. Per quanto riguarda l'opposizione è chiaro dal son daggio che la gente è stanca di questo modo di fare politica in generale e chiede aria e visi nuovi e competenti. Quindi i vari Berlusconi, D'Alema, Veltroni, Fini, Bossi, Maroni, ecc. se se ne vanno tutti a casa farebbero un grande piacere agli italiani ed un servizio all'Italia.
Rispondi
quante risate
29 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Sig. Minervini lei non è del PD, non è Rifondarolo, non è del PDL ma forse viene dal pianeta Wega e vota il comandante Spock?
Rispondi
Rachele Terrassa
29 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Adesso che la Riforma Gelmini è " passata " ne sentiremo delle belle. Inni di vittoria, trionfalismi, mandate a quel paese e perchè no, anche tante caz...e str.... destrose.
Rispondi
Sportivo Molfettese
28 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
x sig. Natalicchio: quindi è secondo "il" sondaggio e allora la deve dire tutta su quel sondaggio però! Dica anche che secondo quel sondaggio i consensi sull'operatoo dell'opposizione passano in un mese (settembre-ottobre) dal 20% al 16% e che i giudizi negativi passano dal 75% al 77%. Altro che bolscevismo!
Rispondi
tommaso gaudio
28 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Non volevo aprtecipare al Forum con la mia opinione, perché si tratta di convincere o dissuadere gente con opinioni opposte, e non ci sono argomenti obiettivi per dar ragione o torti. TUTTAVIA MI SEMBRA CHE IL COMMENTO PIù SAGGIO, PIù BELLO SIA QUELLO DI "LUNA DITO". I miei più sinceri complimenti, per quel che valgono. Questo mi conferma che saper ascoltare dà sempre un arricchimento intellettuale.
Rispondi
aquila bianca
28 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Corrado Minervini...mettiti tu l'anima in pace...primo perchè avete perso le elezioni ad aprile e quindi farete opposizione anzi contraddizione per cinque anni quindi una intera legislatura e non meno della metà come succede quando ci siete voi...secondo leggiti i libri turistici di Roma e del Circo Massimo:quanto è grande e quanta gente può contenere.Forse il PD(Prurito Democratico)ha contato i le dita di ogni partecipante e quindi i conti tornano..terzo...nel 2001 sono stato al Circo Massimo quando la Roma vinse lo scudetto e in molti farneticavano che ci fossero un milione di tifosi ma erano palle...Comunque se a voi fa piacere di credere di essere stati in 2.5 milioni per noi non esiste problema
Rispondi
Corrado Minervini
28 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Cara Aquila, sinceramente io avrei perso le elezioni anche se avesse vinto le elezioni il Prurito Democratico (e non sono un rifondarolo). Per i numeri... vabbé... pace: è una questione di qualità (bella manifestazione), non di quantità (grandissima manifestazione).
Rispondi
aquila bianca
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Si è tutto vero!Al Circo Massimo c'erano oltre 2,5 milioni di manifestanti cosi come è vero che nella mia Fiat Punto c'è posto per 32 persone.
Rispondi
Amicos wol
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Sempre meglio di quei 4 fascisti che inneggivano al duce nel 2006 a piazza san giovanni
Rispondi
Michele Natalicchio
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Credo che il numero riportato dal presente articolo di circa un milione di persone è quello più vicino alla realtà. Infatti per chi conosce Roma sa che il Circo Massimo è lo spazio più ampio esistente nella "città eterna". Non era pienissimo come quando ci fu la festa per i mondiali ma era abbastanza pieno. Pienissimo contiene circa 1,5 milioni di persone e quindi circa 1ml ci dovevano essere. Però per aquila se 2,5ml mi sembra un dato esagerato il milione e mezzo di cui parlava Berlusconi quando fece la manifestazione a Piazza San Giovanni contro il Governo Prodi è proprio una gran boiata. Infatti P.zza San Giovanni non è nemmeno 1/5 di Circo Massimo se tanto mi da tanto in quella manifestazione non c'erano più di 100 mila persona. A parte le cifre l'unica impressione che ho ricevuto seguendo la diretta su YouDem è stata quella di una bella piazza fatta di tanta gente che si è rotto le scatole del linguaggio e delle falsità di questo governo. Gli ultimi sondaggi danno ragione alle persone che stavano in piazza, infatti il gradimento del Governo Berlusconi è in caduta libera nell'ultima settimana, perdendo circa 15 punti percentuali.
Rispondi
Luna Dito
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
QUANDO IL DITO INDICA LA LUNA, LO STOLTO GUARDA IL DITO. Ha importanza precisare che i manifestanti fossero 1, 2, o 3 milioni? Mettiamola così: c'era tanta, ma proprio tanta, gente. Cambia la sostanza? Lasciamo che gli emuli di Emilio Fede dicano che in piazza S. Giovanni entrano 2 milioni di persone (quando manifesta la destra) e al Circo Massimo al massimo 200.000 (se manifesta la sinistra); magari diranno pure che le riprese sono truccate. Loro guarderanno sempre il dito.
Rispondi
Kekko :)
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
io ci sono andato e ti dico che 2.5 milioni nn c'erano ma un milione e anche qualcosa di più si !!! ti dico anche che ho parlato cn una forza dell'ordine, e loro alle 15.00 avevano contato 850.000 persone ....
Rispondi
Sportivo Molfettese
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
x il sig. Natalicchio: di quali sondaggi parla?
Rispondi
enzo germania
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Carissima Redazione: Come mai non fu data la notizia dei Molfettesi che andarono alla manifestazione del PDL, e invece ne parlate di questa ? Domando il giornale quindici e di sinistra ?
Rispondi
Michele Natalicchio
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Per lo sportivo molfettese parlo dei sondaggi fatti dalla società di Mannheimer ed ordinati dal Corriere della Sera e non da un giornale bolscevico. Il gradimento del Governo Berlusconi è passato al 42% dal 57% della scorsa settimana. Se ha seguito la trasmissione Omnibus su LA7 (altra TV non bolscevica) stamattina è stata dedicata un'intera trasmissione di circa un'ora a questa notizia. Ma che lo dico a fare ormai voi vivete di Pane, Amore ed Emilio Fede.
Rispondi
Un democratico
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
La musica è cambiata! Avete fatto la c.... della riforma scolastica e adesso DOVETE ANDARE A CASA!!
Rispondi
gaetano de pinto
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Ma Veltroni non era quel signore che prima di Alemanno faceva il sindaco di Roma? E un sindaco può non conoscere un pezzo di Roma che si chiama Circo Massimo? No lo chiedo perchè un po di tempo fa Alleanza Nazionale fece una manifestazione che sfociò al circo massimo e un'espponente di allora del PDS (VELTRONI) dichiarò che non c'erano piu di 300 mila persone e che era stata una manifestazione fallita. Da 200 mila a 2 milioni c'e una piccola differenza. Ma forse la matematica democratica diciamo che è un po creativa e Veltroni ha coniato una nuova formula che oggi si può enunciatre in questo modo: MANIFESTAZIONE PD STA A 2 MILIONI DI PERSONE COME PDL E BERLUSCONI STA AL 42%. Per logica matematica questo è un enunciato falso. Per la realtà dei fatti è una buffonata di pura invenzione post e neo comunista del sign. veltroni. Il circo massimo non può contenere piu di 300 mila persone (FONTI QUESTURA DI ROMA...... SMENTIRE PREGO) e il sondaggio poi meglio non commentare. Collegatevi a DataMedia e all'istituto di statistica di Pagnuncelli (di ccerto non di parte) e poi smentite anche loro ma con dati ufficiali e se possibile anche con un riferimento cartaceo o su web. Riguardo alla manifestazione del PDL, non abbiamo bisogno di pubblicità. Meglio vincere le elezioni caro amico che perderle e stare su tutti i giornali di parte.....
Rispondi
Corrado Minervini
27 Ottobre 2008 alle ore 00:00:00
Più di un milione. Secondo me molti di più. Il Circo Massimo era stracolmo e lo spezzone del corteo di Piazza della Repubblica era ancora su via Cavour. Il discorso "all'americana" di Veltroni è stato sufficientemente ecumenico ed appassionate. La manifestazione è stata bella. E' riuscita (Aquila bianca ed Enzo Germania: mettetevi l'anima in pace). Però... penso che occorra essere chiari: non è stata una manifestazione popolare, ma una manifestazione (poderosa) di partito. Con pochi giovani. Troppo pochi. Un tempo non era così. Non mi sembra che questo possa essere il "partito del futuro". Siamo ancora al passato prossimo.
Rispondi
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
13 gennaio 2025
Politica
“Riqualificazione” di Piazza Gramsci a Molfetta: le accuse del Comitato Difesa Verde e Territorio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet