Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Tagli all'ospedale di Molfetta, denuncia anche dell'Adisco (donatrici cordone ombelicale)
23 marzo 2016
MOLFETTA
– Anche Cosima Raguseo, Presidente dell’Adisco
(
Associazione Donatrici Sangue del Cordone Ombelicale) sezione territoriale di Molfetta denuncia la gravità degli effetti del riordino della rete ospedaliera 2015-2016, in applicazione dell'Intesa Stato-Regioni 10 luglio 2014 - Patto per la Salute 2014-2016, sulla salute dei cittadini del comprensorio del Nord Barese. In particolare evidenzia le conseguenze della chiusura del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Corato con drammatica penalizzazione delle donne del nostro comprensorio, dopo una precedente scomparsa dei punti nascita a Molfetta e Terlizzi. La maternità delle donne si protegge anche con la garanzia di punti nascita eccellenti, qualificati e certificati.
L’ospedale di Corato
, inoltre, è anche
centro di raccolta di sangue di cordone ombelicale e placentare
, ricco di cellule staminali emopoietiche, utili a curare moltissime malattie ematiche, come alcune forme di leucemia, e utilizzabili (da studi recenti e approvati dal Ministero della Sanità) nel campo della medicina rigenerativa( grandi ustionati , piaghe diabetiche ecc.). Per essere accreditato come tale il centro deve soddisfare tutta una serie di requisiti e garanzie certificate, e deve comunque avere oltre 1000 parti l’anno.
Privare le donne di questo centro nascita vuol dire anche privare la Banca Regionale del Sangue del Cordone Ombelicale di San Giovanni Rotondo
(istituita da leggi regionali, certificata da protocolli nazionali ed internazionali) di una importante fonte di reperimento di sangue cordonale e placentare, con cui poter salvare bambini ed adulti.
Costringere le donne a rivolgersi a centri nascita privi di questa certificazione vuol dire ledere la libertà delle donne di donare il sangue cordonale, facendo perdere un “tesoro” prezioso e favorendo addirittura non solo lo spreco di questa fonte di cellule staminali, ma anche il ricorso ad altri utilizzi del suddetto sangue cordonale, puramente speculativi e non scientificamente provati.
Pertanto chiediamo che sia rivista per i suddetti motivi la decisione sull’ospedale di Corato e sull’ospedale di Molfetta, con il suo efficiente centro trasfusionale e i suoi reparti ad alta professionalità, al fine di attuare quanto previsto nel:
‘
DOCUMENTO DI INDIRIZZO PER L’ATTUAZIONE DELLE LINEE DI SUPPORTO PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE 2014-2018
(
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2477_allegato.pdf
).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
06 novembre 2025
Primo Piano
Quella droga facile a Molfetta disgregatrice di una comunità
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
05 novembre 2025
Attualità
L’Associazione “Eredi della storia” di Molfetta ha celebrato il 4 novembre
31 ottobre 2025
Attualità
Infortunio sul lavoro anche a Molfetta. Un operaio cade da una impalcatura. La Cgil: la sicurezza non è un costo, è un diritto. Il problema dei controlli nella città dell'edilizia selvaggia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet