Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Successo di Caterpillar, scuola/cantiere di politiche innovative che ha tra i partner, la casa editrice “la meridiana” di Molfetta
17 luglio 2019
MOLFETTA
– Successo per la scuola/cantiere Caterpillar, scuola cantiere per la progettazione di politiche innovative, iniziativa che ha tra i partner la casa editrice “la meridiana” di Molfetta. Ecco il commento della direttrice
Elvira Zaccagnino
: «E’ andata al di là di ogni aspettativa. 35 il numero richiesto per far partire Caterpillar.
Il giorno ultimo delle iscrizioni, le richieste erano oltre il doppio.
Un lavoro di rete e di fiato sul collo per il quale il merito più grande va a aria sasso che più di tutti non ha mollato un secondo nel mantener fede a un impegno preso da tanti di noi a continuare e far crescere politiche partecipate e ci ha convocati in un progetto che è un processo da tenere vivo e coltivare ancora.
Il fatto è però che questo risultato dice una cosa importante da non prendere sotto gamba per la provenienza geografica e anche per i curricula degli aspiranti corsisti: c’è un forte bisogno diffuso nella nostra Regione di formazione alle politiche di governo fondate su analisi, processi, piani che lavorino sulla partecipazione dei cittadini e tengano forte il nesso tra istituzioni e comunità.
Lo avevamo intuito immaginando la scuola. Il risultato ci ha confermati e anche maggiormente responsabilizzati.
Caterpillar è una scuola di formazione per policy designer, esperti cioè di politiche pubbliche con la partecipazione dei cittadini.
È scritto anche all’inizio del programma didattico:
‘La politica non basta. Servono le politiche per trasformare la realtà. Non improvvisate, ma progettate. È il metodo che manca’.
Per questo è nata ‘CATERPILLAR, una scuola/cantiere per condividere la conoscenza di politiche innovative già realizzate, apprendere e sperimentare nuovi metodi per la costruzione partecipata di strategie politiche rispondenti alle esigenze delle comunità.’
4 cantieri di lavoro. Si comincia il 6 settembre al
Centro Polifunzionale Studenti ("Ex-Palazzo delle Poste")
nella sala Balab ‘Guglielmo Minervini’. Connessione importante, voluta. Perché nulla, nella progettazione di questa scuola, è stato lasciato al caso».
Il programma di Caterpillar è qui:
https://tinyurl.com/yykhcfss
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet