Recupero Password
Successo della mostra del giovane Antonello Portento a Ruvo
15 ottobre 2016

Un’appassionante viaggio esplorativo all’insegna della radiosa bellezza dei colori e della potenza allegoria dell’arte. Sono i quadri di Antonello Portento, esposti nel mese di settembre presso la Pinacoteca comunale d’Arte comunale di Ruvo, nell’ambito della mostra collettiva “i colori della luce”. Le cinque opere del giovane artista molfettese (13 anni) hanno riscosso notevole successo e suscitato l’interesse degli addetti ai lavori. Dai clochard ai margini della nostra società, passando per donne e bambini di colore guardati spesso con sospetto, la pittura di Portento trasforma in protagonista chi spesso vive relegato agli ultimi posti insabbiato nelle secche della discriminazione sociale e razziale. Tra le sue ultime realizzazioni spicca un ritratto di Mohammed Alì. Il tre volte campione del mondo, paladino dei diritti civili e simbolo della riscossa razziale dei neri d’America è ritratto in età avanzata intento ancora a boxare. Un omaggio alla caparbietà e tenacia di un uomo senza padroni che non ha mai smesso di lottare dentro e fuori dal ring. Prima contro gli avversari che gli hanno conteso la corona di peso massimo e dopo contro una malattia vigliacca e indomabile. Portento ritraendo l’Alì degli ultimi anni, sembra voler focalizzarsi su quest’ultimo aspetto del grande campione, flagellato dal Parkinson ma mai domo e sempre impegnato fino alla fine in numerose azioni umanitarie. Una profondità analitica e una sensibilità umana che Portento dedica anche ad un ignoto clochard protagonista di un altro ritratto. È un uomo arabo sulla settantina, scivolato nei bassifondi ma capace di rispondere alle storture della vita ancora con un radioso sorriso. Portento si è avvicinato al mondo dell’arte nel 2013 e ha coltivato la sua passione prima da autodidatta e in seguito nella bottega del maestro caravaggista Filippo Cacace. Una crescita artistica la sua, veemente e imprevedibile e che ha attirato sin da subito le attenzioni di critici e galleristi nazionali e non e che per la profondità e l’originalità dei temi trattati si è già distinta ben oltre lo scenario locale. Portento ha già all’attivo numerose mostre e sarà impegnato nei prossimi mesi in svariati appuntamenti di rilevanza nazionale. Intanto il talento di Molfetta non si prende troppo sul serio, alterna l’arte allo studio e con leggerezza e simpatia condivide dipinti e disegni sulla sua pagina pubblica e sul suo profilo Instagram dove scambia anche pareri e opinioni con i suoi sempre più numerosi ammiratori.

Autore: Onofrio Bellifemine
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet