Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Servizio di Volontariato Europeo e mobilità all'estero... Aperte le iscrizioni per il primo Infoday a Molfetta
06 novembre 2014
MOLFETTA
- L'associazione
InCo “Interculturalità & Comunicazione”
, con sede a Trento,
in collaborazione con “
Comitando
”
realizza un incontro sulle opportunità di
volontariato in Europa e nel mondo per i giovani.
Nell’iniziativa, che si terrà a Molfetta presso la Sala Stampa di Piazza Municipio il 29 novembre, si parlerà del Servizio Volontario Europeo, il programma finanziato dall'Unione Europea, di come partecipare, cosa è necessario fare e quali sono i progetti ad oggi attivi. L’infoday è l’occasione ideale per chiunque sia alla ricerca di una nuova esperienza, abbia voglia di imparare cose nuove senza annoiarsi e pesare sulle spalle dei genitori. L'evento prevede sia un momento di riflessione che di testimonianza diretta, grazie alla presenza straordinaria di una delle coordinatrici dell’associazione e di una volontaria del Belgio che ha usufruito dei progetti di mobilità europea. La partecipazione è aperta soprattutto a giovani, genitori ed associazioni, ed è gratuita. Al fine di poter permettere una maggior adesione possibile sono stati stabiliti due orari di incontro: uno alle ore 9.00 e uno alle ore 16.00. Gli interessati potranno iscriversi all’Infoday via e-mail a
info@incoweb.org
indicando NOME, COGNOME e ORARIO DI PREFERENZA. Sarà compito dei volontari InCo rispondere per dare conferma dell’avvenuta ricezione del messaggio. Concetti Fondamentali Il Servizio Volontario Europeo è un programma finanziato dalla Commissione Europea nell'ambito di “Erasmus+” e consente di svolgere un servizio di volontariato da 6 a 12 mesi in un altro paese europeo. Anche le associazioni o enti senza fini di lucro possono partecipare ed ospitare un volontario europeo presso la propria struttura, valorizzando le proprie attività con questa componente interculturale. Se vuoi saperne di più riguardo tempistiche e modalità partecipa al nostro Infoday, oppure contattaci a
info@incoweb.org
, cercheremo di rispondere a tutte le tue domande.
Chi è InCo?
L'Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione, è un'associazione di promozione sociale, senza fini di lucro nata nel 2004 a cura di un gruppo di amici con svariate esperienze internazionali alle spalle. L'obiettivo principale quello di è creare occasioni d'incontro tra persone di culture diverse al fine di contribuire a promuovere tolleranza reciproca, sensibilità alle diverse culture e competenze trasversali. Per fare questo vengono organizzati progetti di scambio e volontariato internazionale, che favoriscono la comunicazione, l'apprendimento non-formale e la partecipazione attiva dei giovani nella società. Gli strumenti che InCo utilizza sono il
Servizio Volontario Europeo
, il
Volontariato Internazionale
, e il programma
Au Pair
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 marzo 2023
Attualità
Lettera a un medico di famiglia che va in pensione: un esempio di buona sanità e servizio agli altri
23 marzo 2023
Politica
Il Comune di Molfetta, dopo le proteste dei cittadini, avvia la copertura di alcune buche. Ma con quali criteri?
18 marzo 2023
Cultura
Happening nella palestra del Liceo Classico di Molfetta per celebrare la giornata mondiale della poesia
20 marzo 2023
Attualità
Il Liceo Scientifico “A. Einstein” di Molfetta celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua
18 marzo 2023
Attualità
L’ultimo compleanno di don Tonino a Molfetta: Oh Freedom! (da Luce e Vita)
22 marzo 2023
Cultura
Il Requiem di W.A. Mozart eseguito dalle corali “Florilegium Vocis Choir” e Polifonica “Biagio Grimaldi” sarà arricchito, in apertura, dalle parole del giornalista e poeta Nichi Vendola
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet