Recupero Password
Sequestro discarica nella nuova zona artigianale di Giovinazzo
13 ottobre 2005

GIOVINAZZO – 12.10.2005 I militari della Brigata della Guardia di Finanza di Bitonto su segnalazione delle Guardie Volontarie del WWF hanno posto sotto sequestro un'area di oltre 5000 mq adibita da alcuni mesi a discarica abusiva. L'area situata a nord di Giovinazzo esattamente nei pressi dell'uscita della S.S. 16 bis Cola Olidda era da diverse settimane oggetto di monitoraggio da parte dei militari delle fiamme gialle e delle guardie volontarie del WWF, intenti ad accertare individui che utilizzassero quel sito per riversarci qualsiasi tipo di rifiuto. Nel pomeriggio di lunedì scatta il bliz dei finanzieri. Difatti intorno alle ore 15 individuano l'arrivo di un mezzo carico di materiale inerte. Immediato l'intervento nel bloccare il conducente del mezzo mentre era intento a liberarsi frettolosamente del suo carico. Scattano immediatamente le denunce alla Procura della Repubblica di Bari per violazione del decreto Ronchi nei confronti sia del titolare della ditta che dell'autista del mezzo. Sempre nel pomeriggio vengono apposti i sigilli all'intera area. Il sito si presentava ricolmo di rifiuti di qualsiasi genere da quelli inerti, elettrodomestici, plastica, bitume, nonché serbatoi e tegole in eternit. Da una prima ricostruzione sembra che ad autorizzare l'abbandono dei rifiuti in questi mesi fosse, in maniera del tutto illegale, il titolare della ditta esecutrice dei lavori di urbanizzazione dell'area che in futuro è destinata a diventare zona di insediamenti produttivi. Pertanto i militari hanno denunciato per concorso il titolare della ditta esecutrice di detti lavori nonché l'Amministrazione Comunale proprietaria dell'area. Per Pasquale Salvemini, del WWF Puglia, queste situazioni già piuttosto note e comunque di assoluto degrado ambientale nascono dalla mancanza di controlli da parte degli uffici tecnici comunali che dovrebbero a completamento dei lavori già autorizzati esigere dai titolari delle imprese edili evidenza circostanziata dei formulari di trasporto rifiuti. Questo aspetto importantissimo viene completamente eluso.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet