Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ritrovato a Molfetta un serpente della specie “falso corallo”
02 agosto 2012
MOLFETTA -
Insolito ritrovamento ieri a Molfetta: nella zona industriale, in una cassa all’interno di una delle piattaforme di distribuzione di prodotti alimentari e non, è stato rinvenuto un serpente della specie “
falso corallo
”.
Il coloratissimo e innocuo rettile, di origine esotica, vive principalmente in America ma lo si può comunque trovare in commercio anche in Italia e può essere acquistato se corredato, ovviamente, del’apposito certificato CITES, la normativa internazione che regolamenta la commercializzazione di specie animali e vegetali.
Il suo ritrovamento nel nostro territorio, presumibilmente, è legato all’importazione di frutta esotica da parte della piattaforma molfettese.
Il serpente, della lunghezza di circa 60 cm, è stato recuperato da
Pasquale Salvemini
, delegato regionale della LAC Puglia, il quale ha osservato: «In questo caso si parla di un arrivo accidentale nel nostro paese ma in tutta Italia si registra l’aumento di acquisti di animali esotici (pappagalli, rettili pericolosi, e altri) che, il più delle volte, vengono sottratti al loro ambiente naturale e creano un grave squilibrio per la nostra fauna selvatica se liberati. Il consiglio, quindi, è quello di evitare l’acquisto di tali animali».
L’esemplare recuperato nella zona industriale è stato poi affidato al Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Corrado
03 Agosto 2012 alle ore 11:49:00
mi chiedo se anche la presenza di numerosi pappagalli presenti nella nostra città sia frutto di una medesima importazione. Basta 1 o 2 pappagalli per proliferarne centinaia...
Rispondi
Pudore
02 Agosto 2012 alle ore 18:30:00
In una città "falsa" e "falsata" anche i coralli sono falsi, non importa se serpenti, cani, gatti, pappagalli, colombi e gabbiani, uomini e donne, maschi e femmine e quant'altro.
Rispondi
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet