Recupero Password
Rifiuti, ottenuta una apertura straordinaria: città più pulita, ma è ancora emergenza a Molfetta per la chiusura della discarica di Trani Il sindaco Natalicchio: "Ascoltata la nostra protesta. Asm a pieno regime, situazione faticosamente sotto controllo, le criticità permarranno"
26 dicembre 2014

MOLFETTA – I molfettesi hanno notato con piacere che in alcune zone della città, lungomare e percorsi verso Bisceglie, Giovinazzo e Terlizzi, le strade erano pulite e i cassonetti svuotati. Ma la situazione resta critica per la chiusura delle discariche.

«La situazione dei rifiuti è faticosamente sotto controllo. Stanotte dopo ore di coda i nostri mezzi sono riusciti a scaricare all'Amiu di Bari i rifiuti degli ultimi tre giorni. Anche grazie alla nostra protesta con il Prefetto, il presidente Vendola e Il presidente dell'Ato, Antonio De Caro, è stata disposta una apertura straordinaria delle discariche anche in questi giorni festivi. I mezzi della Asm hanno scaricato stanotte e sono tornati in città per svuotare i cassonetti. Alcuni cassonetti sono stati svuotati e sono state raccolte le buste abbandonate per terra. Stasera proseguiremo la raccolta nel resto della città e i mezzi si metteranno di nuovo in coda per lo scarico a Bari. Ma solo domani potremo fare un nuovo scarico, poiché è consentito un solo scarico al giorno».
Così il sindaco Paola Natalicchio descrive la situazione della raccolta rifiuti in città. «Siamo al limite e stiamo monitorando la situazione ora dopo ora. Con la maggiore produzione di rifiuti del Natale la Asm sta lavorando a pieno regime per cercare di gestire la criticità. Siamo al massimo dello sforzo e ringrazio i lavoratori dell'azienda che non si stanno sottraendo a turni pressanti. Auspichiamo che le aperture straordinarie proseguano anche per la settimana di Capodanno. Certo la situazione dopo la chiusura della discarica di Trani resta critica, stiamo conferendo in impianti privati a prezzi esorbitanti. Ogni giorno gestiamo silenziosamente una situazione ai limiti della sostenibilità, cercando di evitare disagi ai cittadini. Ma la Regione deve dare risposte forti ai comuni che, come il nostro, dopo la chiusura della discarica di Trani sono messi a dura prova».

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet