Recupero Password
Rassegna musicale “Germogli” a Molfetta, Marco Borghetto (clavicembalo) in J.S. Bach Tra Italia Francia E Germania Martedì 4 novembre ore 20. Auditorium “Achille Salvucci” del Museo Diocesano
03 novembre 2025

MOLFETTA- Quarto appuntamento della Rassegna Germogli. Talee musicali per don Gino promossa dalla Fondazione Museo Diocesano Molfetta e Parrocchia San Corrado - Duomo di Molfetta in collaborazione con Confraternita di Maria SS. del Carmelo - Molfetta e FEART società cooperativa.

Un progetto di Laura Binetti che offre uno scambio di bellezza per restituire lo splendore all’arte sacra.

Concerti offerti generosamente dai musicisti che hanno conosciuto ed apprezzato l’impegno di don Girolamo Samarelli per la musica, per raccogliere fondi utili al restauro della tela di Nicola Porta raffigurante la Madonna con il Bambino e i Santi situata nella cavità absidale dell’altare maggiore della Chiesa di San Pietro a Molfetta.

Marco Borghetto nato a Vicenza nel 1998, si diploma in pianoforte (nel 2017) presso il Conservatorio di Vicenza con Federica Righini.

Nel 2019 consegue la laurea Magistrale in musicologia presso l'università di Pavia e nel 2023 si laurea in Pianoforte e in Clavicembalo presso il Conservatorio della Svizzera Italiana rispettivamente con Mauro Harsch e Stefano Molardi, con il quale avvia anche gli studi in organo.

Attualmente è iscritto presso l'Hochschule di Lucerna (CH) al corso post-universitario in Kirchenmusik nella classe di organo di Suzanne' Z Graggen e lavora come organista presso il Circolo pastorale di Sarnen (CH).

Ha vinto il primo premio Assoluto nella categoria F al Wanda Landowska Festival & Competition 2023 e il Premio speciale della Giuria al concorso Gianni Gambi di Pesaro 2024.

Per Digressione Music di Molfetta ha inciso assieme a Francesco Melani "Affreschi", con musiche di Johann Pachelbel, Joahnn Sebastian Bach e Carl Philipp Emanuel Bach.

È di imminente uscita (7 novembre) l'integrale per Clavicembalo di François D'Agincour per l'etichetta discografica Brilliant.

Programma della serata

  1. Vivaldi (1678-1741) -J.S. Bach (1685-1750) Concerto in sol minore BWV 975
  2. Pachelbel (1653-1706) Suite in re minore P. 432
  3. A. Reincken (1643-1722) Toccata in sol minore
J.S. Bach Concerto Italiano BWV 971

J.S. Bach Suite francese in si minore BWV 814

J.S. Bach Toccata in re maggiore BWv 912

Al concerto si accede con ticket intero museo diocesano, disponibile anche su artsupp.com

Le donazioni possono essere raccolte a margine del concerto o inviate a mezzo bonifico, secondo le seguenti indicazioni:

Fondazione Museo Diocesano

via Entica della Chiesa, snc - 70056 Molfetta (BA)

IBAN: IT20W0538741562000004349183

Erogazione liberale per attività culturali - restauro tela San Pietro.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet