Recupero Password
Questa sera a Molfetta si parla del piano paesaggistico territoriale di Puglia
02 ottobre 2013

MOLFETTA - Il Piano Paesaggistico Territoriale Regionale adottato dalla Giunta Regionale il 2 agosto 2013 è uno strumento quanto mai innovativo, in linea con i principi di sviluppo sostenibile della nostra regione, finalizzato alla tutela di tutti i meravigliosi paesaggi della Puglia.

Finalmente, dopo anni di saccheggio e speculazioni selvagge, che hanno depredato e devastato il territorio pugliese, il PPTR segna un punto fermo su cui costruire la vera difesa del Paesaggio, bene comune di tutti i cittadini. Forse proprio per questo è partita una vera e propria offensiva dei cementificatori e dei devastatori politico-imprenditoriali per bloccare il PPTR.

I cittadini, le associazioni, tutte le entità singole o aggregate che amano il territorio sono chiamate a far sentire la loro voce e a difendere questo Piano, che fa tornare il territorio pugliese sotto controllo democratico, sottraendolo alle grinfie degli speculatori. Non c’è molto tempo. Il termine per la presentazioni delle osservazioni scade il 6 novembre 2013.

Il Laboratorio di Urbanistica Partecipata ha già dedicato una serata (mercoledì 18 settembre) alla presentazione dei contenuti del PPTR. Grazie alla relazione dell’arch. Annamaria Gagliardi, coautrice del Piano, abbiamo compreso il senso e gli obiettivi generali di questo importante strumento di pianificazione urbanistica a scala vasta.

Questa sera, alle ore 19, presso la sede di Comitando in via Ugo Bassi 10, si terrà un secondo incontro per approfondire le tematiche del piano più specificamente legate al nostro territorio. Illustrerà questa parte l’arch. Luisella Capurso, componente della Segreteria tecnica del PPTR.

L’incontro è aperto ai cittadini.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet