Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Quarta e ultima puntata di "Mosaico in piazza"
03 giugno 2010
MOLFETTA -
Pubblichiamo il comunicato stampa dell' ufficio diocesano
.
"
La storia millenaria di Ruvo di Puglia e la suggestiva devozione popolare di Terlizzi. L'ultima puntata della stagione di Mosaico, quest'anno, coincide con l'ultima tappa del viaggio nella Diocesi di Molfetta- Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.
Dal Museo Jatta - dono di una nobile famiglia all'affascinante antichità di Ruvo - alla storica Cattedrale, fra le più celebri del nostro Paese. Dall'attività della floricoltura, che non di rado risplende a Piazza San Pietro, alla produzione vinicola. Ma poi spazio anche alla solidarietà aperta al mondo e ad una ricorrenza particolare a Terlizzi. Quando in centinaia attendono, per ore, che le porte della Cattedrale terlizzese si aprano per abbracciare così, per primi e di corsa, l'icona della Madonna.
Nella terza puntata, è stata scoperta la città di Giovinazzo.
Mosaico vi porta, infatti, sulla cima della vedetta sul Mediterraneo, il punto di osservazione ideale per navigare nella storia del mare Nostrum. Il passato antico di questa terra è testimoniato dalla presenza del Dolmen, monumento funerario risalente al II millennio a.C. Eppure è venuto alla luce soltanto cinquant'anni fa. La splendida Cattedrale e, in esclusiva, i lavori di restauro normalmente chiusi al pubblico.
Infine il viaggio tra i sapori e le ricette tipiche. Da Giovinazzo alle tavole di tutta Italia. Nella prima puntata: una Diocesi dalla storia antica ma dal cuore giovane.Il viaggio comincia dal Santuario Madonna dei Martiri, protettrice dei naviganti e meta dei pellegrini diretti in Terra Santa. Il Seminario regionale più grande d'Italia e il futuro lavorativo dei giovani può cominciare dal passato della Diocesi: una cooperativa per gestire il Museo diocesano appena inaugurato. E infine, dalla terra, la natura unica del Pulo di Molfetta.
Luogo di pace, divenuto in passato anche fornitore di guerra. La puntata è Nella seconda puntata, Venerdì 21 maggio, il viaggio è proseguito: La testimonianza di don Tonino e le opere segno (Casa di Accoglienza e CASA di Ruvo), il processo di canonizzazione, ma anche i giovani e la forza del laicato, i limiti del lavoro e l'abbraccio alla vita. Per una terra di fede dal cuore giovane. In onda su: TV2000 (digitale terrestre, canale 801 di Sky, tv locali collegate (Teledehon, Antennasud) e su
www.mosaico.tv2000.it
o
www.tv2000.it
".
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
28 maggio 2023
Cronaca
Inciviltà di alcuni cittadini di Molfetta: il play ground dedicato a Francesco Valente utilizzato come parco per i cani. Una lettrice scrive a “Quindici”
30 maggio 2023
Attualità
La Misericordia di Molfetta in prima linea in Emilia-Romagna
30 maggio 2023
Cronaca
Rottura improvvisa tronco idrico a Molfetta. Intervengono i tecnici dell'Acquedotto pugliese
27 maggio 2023
Attualità
Lisa Manosperti a Molfetta nella splendida interpretazione di Mia Martini per la Fondazione Valente
28 maggio 2023
Attualità
Un murales per la legalità. Evento conclusivo del progetto PON “Sui passi della legalità” a Molfetta
31 maggio 2023
Attualità
Come è cambiato il dialetto molfettese. Da Zurigo a Molfetta per studiare il nostro linguaggio
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet