Recupero Password
Quando aprirà il museo archeologico di Molfetta? l consigliere comunale Gianni Porta chiede spiegazioni sulla durata eccessiva dei lavori e sul ritardo accumulato per ridare la struttura alla città
16 novembre 2010

MOLFETTA - Gianni Porta, consigliere comunale di Rifondazione Comunista, ha presentato un'interrogazione al presidente del consiglio comunale, Nicola Camporeale, riguardo lo stato di avanzamento dei lavori al museo archeologico.
Museo scelto come probabile ‘custode’ dei reperti provenienti dal Pulo e dei recenti ritrovamenti di Piazza Minuto Pesce. Una struttura quindi che riveste un’importanza strategica per arricchire il patrimonio culturale di Molfetta ma sulla cui apertura resta sempre e solo un punto interrogativo. Porta ricorda i costosi e lunghi lavori per la ristrutturazione della Casina Cappelluti (ex lazzaretto) , proprio in prospettiva del suo futuro utilizzo legittimato dalla determina del Settore Lavori Pubblici n. 571/2005, costati all’ amministrazione oltre 460.000 euro.
I lavori principali sono terminati nel 2007 seguiti da interventi per ‘Lavori integrativi per accessibilità, sistemazione aree esterne e opere migliorative e di completamento’(Determina Settore Lavori Pubblici n. 115/2009) costati circa 139.000 euro, a garanzia della manutenzione ordinaria degli esterni ed interni dell’edificio onde evitare il deperimento dello stabile.
Ad ottobre 2010 sono stati stanziati altri 19.837 (Determina Settore Lavori Pubblici n. 283) e a fronte di una spesa complessiva di oltre mezzo milione di euro le porte del museo sono ancora chiuse!
Perché?
Non c’è ancora, sembrerebbe, un piano di gestione del museo ovvero il ritardo si può ricondurre ad piccolo particolare sfuggito ad una amministrazione, quella del sindaco Azzollini, volta sempre con lo sguardo verso orizzonti 'futuri' per raggiungere obbiettivi anche molto lontani.
Ma questo progetto non era da concludere nel lungo periodo perché dunque una tale distrazione?
Lo stabile appartiene alla Provincia di Bari ma la gestione sarà comunale quindi si potrebbe supporre che i due enti, guidati da governi di indirizzo politico affine anche se la borsa della 'politica' subisce repentine ed inaspettate variazioni di piccole percentuali ultimamente, stiano ancora decidendo quale sia la ‘miglior’ modalità gestionale; ma nel frattempo il tempo passa e più ne passa e più non si capisce perché non si arrivi a decidere di aprire le porte di una struttura che sicuramente sarà tra le maggiori attrattive turistiche della città.
Per questo il consigliere ha dovuto procedere forzatamente, attraverso un lungo iter burocratico invece di poter contare sulla collaborazione della maggioranza al Comune, per aver notizie e  sapere semplicemente la data di riapertura, il surplus di spesa per il ritardo accumulato e se alla base sussiste o no un piano di gestione collegato alla dolina Pulo.
Il tutto come se si trattasse di un segreto di Stato!
Per evitare altri ritardi Porta ha quindi chiesto di inserire la questione all'ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale utile, chiedendo, non si sa mai, una risposta scritta e orale alle sue domande.
Anche questo, ovvero il giustificato accanimento di Porta per sapere qual è l’ iter di riapertura di un museo, anche questo purtroppo è diventato 'fare politica ' a Molfetta e in tutta Italia, quando il tempo e l’impegno di un politico, di minoranza e non e senza screditare l’ importanza di questa storia, dovrebbe essere dedicato in funzione della grandezza della problematica come ad esempio la condizione e l’andamento dell’economia locale (leggi crisi) e studiare una strategia per iniziare a invertire l’andamento economico che al suo limite può portare una brutta depressione per la continua perdita di entrate di quasi tutti i settori merceologici. 

© Riproduzione riservata
Autore: Domenico Sarrocco
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet