Recupero Password
Progetto europeo Pon: corso di giornalismo all'alberghiero
15 luglio 2002

Si è concluso con la pubblicazione di un giornale “Energy” (nella foto) interamente realizzato dagli studenti, il corso di giornalismo organizzato dall'Ipssar (Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione). Il corso è parte integrante di un Progetto Pon (Programma europeo FSE Misura 7.2) “Essere è un verbo attivo” per la creazione di una cooperativa di giornalisti, realizzato dalle professoresse Teresa de Leo e Adelaide Altamura. Il progetto, approvato e finanziato dalla Comunità europea, ha avuto come tutor il nostro Direttore Felice de Sanctis, giornalista professionista del quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” che ha accompagnato i ragazzi lungo tutto il percorso dalle lezioni sugli elementi e strumenti della comunicazione, dei codici informativi della strategie e della costruzione di un messaggio alla natura dei processi comunicativi di massa, dall'uso dei vari mass media (giornale, radio, tv e internet) alla creazione di una vera e propria redazione che ha svolto una stage presso il periodico mensile “Quindici” e il quotidiano “Quindici on line”, progettando il giornale, scegliendo gli argomenti, discutendo gli articoli e realizzando concretamente “Energy”. Per la realizzazione del progetto sono stati utilizzati supporti didattici e professionali audiovisivi e informatici. Una parte del progetto è stata dedicata all'acquisizioni di nozioni utili alla realizzazione e gestione di una cooperativa di giornalisti, curata dal dottore commercialista Paolo Roselli, libero professionista e docente nello stesso Ipssar. I ragazzi hanno anche potuto partecipare ad una visita personalizzata al quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” e, in via del tutto eccezionale, vedere la rotativa in funzione nelle ore diurne. Il progetto, che aveva come obiettivo l'orientamento e lo sviluppo di competenze tecnico-scientifiche e di promozione dell'imprenditoria, mira a favorire la nascita di imprenditori della comunicazione (soprattutto ragazze, che spesso al termine della scuola hanno difficoltà ad inserirsi nel mondo del lavoro) promovendolo sviluppo di abilità relazionali e di approccio comunicativo. Il successo dell'iniziativa è testimoniato proprio dalla realizzazione del giornale “Energy” che è disponibile presso l'Istituto alberghiero di Molfetta.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet