Recupero Password
Primo incontro del collettivo “Artenativi” sul progetto “Cittadella degli artisti” a Molfetta
22 ottobre 2007

MOLFETTA - Procedono i lavori del collettivo “Artenativi” sul progetto “Cittadella degli artisti”, il nuovo polo artistico d'eccellenza che dovrebbe sorgere in un ex capannone dell'Asm sulla via per Bisceglie. Il progetto, che ha vinto il bando di concorso per Bollenti spiriti ottenendo un finanziamento dalla regione di 560.000 euro, ha già una prima stesura, scaricabile dal sito del Comune http://www.comune.molfetta.ba.it, sulla quale il collettivo artistico Molfettese sta lavorando per apportare miglioramenti ed integrazioni. In realtà ancora non è ben chiaro, a causa di palesi ambiguità di Comune e Regione, cosa effettivamente sia possibile modificare del progetto e ci si interroga su quanto questo polo artistico trarrà beneficio dai finanziamenti pubblici, dato che dovrà dividerli, e non si sa ancora con quale criterio, col primo piano del Capannone dedicato ad un progetto di recupero sociale per i giovani del rione Madonna dei Martiri. Negli incontri che si stanno susseguendo, il collettivo sta cercando di razionalizzare le questioni emerse sia nel forum dei primi di ottobre, sia dall'incontro di una settimana dopo con Guglielmo Minervini, l'assessore regionale alla trasparenza e alla cittadinanza attiva. Il coordinamento “Artenativi” è stato, quindi, diviso in settori tematici nei quali verrà eletto un referente che esporrà il lavoro del settore di appartenenza sul progetto nelle assemblee generali. Non si è ancora arrivati ad una fase operativa sia perché ogni associazione e ogni singolo partecipante tende ad interpretare in maniera personale progetto e modifiche da apportare, sia perché risulta evidentemente difficile coordinare realtà che coesistono da anni e che ora si ritrovano a dover agire sinergicamente in un progetto unico nel suo genere per Molfetta e forse per l'intera regione. Le nomine dei referenti sono ancora in corso, eccezion fatta per il settore Arte figurative, completamente ignorato dal progetto, che adesso si ritrova anche a dover gestire rapporti estremamente difficili. Altra questione cardine, che tuttora disorienta l'intero collettivo, è l'imminente bando che riguarda la figura del soggetto gestore, del quale non si sa ancora se sarà unico per Cittadella e centro rieducativi, o sarà solo proprio della Cittadella, né si sa che tipo di figura sarà e che tipo di curriculum e referenze debba avere. Ragione per cui il collettivo lavora assolutamente al buio cercando di farsi trovare preparato all'uscita del bando sul soggetto gestore, in attesa del necessario incontro col Comune.
Autore: Alessia Ragno
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet