Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Postcrossing at school: il progetto per lo scambio di cartoline nel mondo arriva presso l’istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Molfetta
04 gennaio 2018
MOLFETTA
- Ricordate l’ultima volta in cui avete scritto una cartolina? No, non una cartolina virtuale, parlo di quando avete comprato dal tabaccaio una cartolina turistica, l’avete affrancata ed imbucata? Grazie al
Postcrossing
, la cartolina vintage torna in auge e trova nel web 2.0 un valido alleato! Si tratta di una piattaforma virtuale creata da Paulo Magalhães nel 2005, che ha introdotto lo scambio casuale di cartoline tra utenti di tutto il mondo, un po’ come succede con il Bookcrossing. Funziona così: vi iscrivete sulla piattaforma
www.postcrossing.com
inserendo il vostro indirizzo di casa, lavoro o il numero di una casella di posta ed immediatamente ricevete cinque indirizzi di persone a cui spedire cartoline. Non dimenticate di scrivere una breve presentazione di voi stessi, un saluto o la descrizione della foto spedita; insieme al testo inserite anche il codice ottenuto insieme all’indirizzo: servirà ad identificare la cartolina. E poi? Aspettate pazientemente! Una volta ricevuta la cartolina, il mittente inserirà il codice sulla piattaforma ed immediatamente il vostro indirizzo verrà inviato ad un altro utente e così via! Al momento il sistema ha registrato ben 44.446.057 cartoline ricevute, grazie all’iscrizione di 708.447 membri, appartenenti a 214 Paesi. L’Italia conta al momento circa 4000 iscritti ed è al 22esimo posto per cartoline inviate. Il progetto
Postcrossing at school
, guidato dai docenti di Lingua Inglese e Tedesca dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” ha coinvolto in particolare gli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di Primo grado “M. Santomauro”. Una volta registratisi come scuola sul sito, i ragazzi hanno lavorato insieme nel solco del Progetto Continuità
PAESarte
. Inoltre, accanto alla scrittura delle cartoline ufficiali da registrare sul sito
Postcrossing
, i docenti hanno anche organizzato
swap
diretti, ovvero scambi di cartoline con alunni di scuole site in Turchia, Bulgaria e Stati Uniti. Nei giorni precedenti l’inizio delle vacanze natalizie sono stati organizzati incontri di scrittura collettiva in piccoli gruppi misti composti da alunni di quinta elementare e di prima media. I compagni più grandi hanno guidato i più piccoli nella redazione di brevi messaggi inerenti le tradizioni natalizie molfettesi e la presentazione delle principali attrattive nella nostra città. Il progetto ha sin da subito presentato una connotazione interdisciplinare, dal momento che alcune cartoline ufficiali ricevute sono state utilizzate dai docenti di Lettere durante le lezioni di Geografia, inoltre la scrittura a mano, l’inserimento di disegni e adesivi hanno esaltato la fantasia, l’inventiva e reso anche più piacevoli le ore di Arte e Immagine. L’elaborazione dei brevi testi in lingua straniera ha rappresentato il raggiungimento di uno degli obiettivi previsti dal curricolo d’Istituto relativamente alle lingue straniere studiate. Infine occorre sottolineare la valenza formativa del progetto, poiché in un’epoca in cui email e messaggi istantanei rendono la comunicazione immediata anche con i più sperduti angoli del globo, il
Postcrossing
insegna ai giovani l’arte dell’attesa e della pazienza che in passato accompagnavano l’atto della scrittura e della spedizione di lettere e cartoline.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
20 luglio 2025
Attualità
Triplicato il costo del parcheggio a Molfetta: un cittadino scrive a “Quindici”
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
16 luglio 2025
Politica
PD: dal Comune di Molfetta 12 milioni di euro per trasformare il lungomare in una grande discarica a cielo aperto
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet