Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Per il diritto di respirare e vivere: “Le vite nere contano” anche a Molfetta
18 giugno 2020
MOLFETTA
- In quanto tempo si può scatenare un movimento di protesta internazionale e antirazzista nel Mondo? 8 minuti e 46 secondi, lo stesso tempo impiegato il 25 maggio 2020 in Minnesota per uccidere George Floyd, 46 anni, soffocato per mano di 4 agenti di polizia. George Floyd, uomo nero innocente, l’ennesimo ucciso durante un arresto da parte di un poliziotto, ha così involontariamente riacceso i riflettori su un fenomeno che rappresenta una delle “principali cause di morte” per le persone afroamericane, il colore della propria pelle, scatenando una reazione negli Usa, e non solo, racchiusa sotto il nome di BlackLivesMatter: le vite nere contano. Tantissime sono le piazze che fin ora hanno deciso di manifestare e pretendere giustizia per Floyd e per chi, come lui, ancora oggi viene ucciso a sangue freddo. Tantissime sono le persone che pretendono che venga applicato il diritto universale di respirare e di vivere, a prescindere dal colore della pelle o luogo di provenienza. Anche in Italia, così come in America, lo slogan BlackLivesMatter è stato urlato nelle manifestazioni spontanee e di supporto alla causa, contestualizzando l’importanza di difendere i diritti degli stranieri anche in questioni come quelle del caporalato (solo pochi giorni fa è morto carbonizzato Mohamed Ben Alì all’interno della baraccopoli di Borgo Mezzanone), della accoglienza negata e criminalizzata sul territorio nazionale, del razzismo e suprematismo bianco presente nella vita quotidiana. Per queste ragioni, un gruppo di cittadini molfettesi ha deciso di realizzare un flashmob solidale verso chi oggi scende per strada e chiede giustizia per Floyd e per chi, a causa del colore della propria pelle, ancora oggi viene considerato altro, diverso, straniero. L’appuntamento è per Sabato 20 giugno, ore 19.30 presso la Piazza Municipio di Molfetta. Al fine di partecipare attivamente alla manifestazione, applicando le disposizioni sanitarie e di distanziamento sociale così come disposte da dpcm del 17/05/2020, è possibile compilare il modulo google dell’appuntamento:
https://forms.gle/dee5AGKpEVWDbSQm8
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
17 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza, due auto incendiate in una concessionaria a Molfetta. Il sospetto del racket: indagano i carabinieri
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
15 luglio 2025
Politica
Molfetta alza la testa. L’opposizione incalza la maggioranza che fugge e resta attaccata alle poltrone
15 luglio 2025
Politica
Non passa a Molfetta la sfiducia al sindaco Minervini. Non è stata la presa della Bastiglia, ma rode le fondamenta del Palazzo già a pezzi
18 luglio 2025
Politica
Convocazione corteo a Molfetta per la liberazione del popolo palestinese e la pace e la giustizia in Medio Oriente
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet