Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Parrocchia missionaria. Convegno pastorale diocesano a Molfetta
Parrocchia Madonna della Pace 24-25 settembre
Mons. Ciro Fanelli
23 settembre 2019
MOLFETTA
- La programmazione della Visita Pastorale del Vescovo nelle parrocchie della Diocesi (da ottobre 2019 a febbraio 2021) permette alla nostra Chiesa locale di riservarsi un tempo prolungato di riflessione durante il quale fermare la nostra attenzione sulla realtà della parrocchia e sulle sue prospettive missionarie.
Il tema scelto, infatti, per il convegno e per la lettera pastorale che il Vescovo consegna alla Diocesi è:
Parrocchia missionaria. Chiesa che vive in mezzo alle case dei suoi figli
, mutuando una frase di San Giovanni Paolo II, nella
Christifideles laici
(n.26) rilanciata da Papa Francesco nella
Evangelii Gaudium
(n.28).
Il Convegno del 24 e 25 settembre prossimi, rivolto a tutti gli Operatori pastorali e aperto a tutti i fedeli, ci introdurrà nel tema:
Martedì 24 settembre, ore 19.30 – Auditorium regina Pacis
Le prospettive missionarie della parrocchia
Sua Ecc.za Rev.ma
Mons. Ciro Fanelli*
, Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa
Mercoledì 25, ore 19.30 – Chiesa Madonna della Pace
Parrocchia: Chiesa che vive in mezzo alle case dei suoi figli
Presentazione della lettera pastorale per il biennio
2019-2020 nel tempo della visita pastorale
Sua Ecc.za Rev.ma
Mons. Domenico Cornacchia
, nostro Vescovo
Liturgia di apertura della visita pastorale nelle parrocchie
a un rappresentante parrocchiale sarà consegnata la lampada da accendere nella veglia di preghiera che ogni comunità vivrà in prossimità della visita del Vescovo. Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming sui canali diocesani.
www.diocesimolfetta.it
. In questo contesto prende forma l’evento #nessunoescluso, inziativa del settimanale diocesano Luce e Vita in collaborazione con il Servizio nazionale per l’8xmille, per far conoscere meglio il senso di questa forma di sostegno alla Chiesa Cattolica attraverso la presentazione di alcune realizzazioni recenti sul piano dell’edilizia di culto, delle opere di carità e delle iniziative culturali.
*Mons. Ciro Fanelli, Vescovo di Melfi-Rapolla-Venosa, è originario della Diocesi di Lucea-Troia dove ha ricoperto numerosi incarichi: Vicario generale della Diocesi di Lucera-Troia; parroco della Basilica Cattedrale di Lucera-Parrocchia Maria SS. Assunta in Cielo; Canonico del Capitolo Cattedrale di Lucera; assistente diocesano dell’Azione Cattolica Italiana; Assistente diocesano di Rinascita Cristiana; vice-assistente delle Missionarie della Regalità di Cristo; Assistente dell’Associazione Medici Cattolici Italiani.
Consacrato Vescovo nella Cattedrale di Lucera-Troia il 18 Ottobre 2017. Ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Diocesi di Melfi-Rapolla-Venosa il 4 novembre 2017.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet