Pallavolo Molfetta, contro Terlizzi decide il tie-break
Coppa Italia, si è tenuto il concentramento di ottavi e quarti. 3-2 per i terlizzesi in un'altalena di emozioni
MOLFETTA - Al termine di una partita bella ed equilibrata, la Pallavolo Molfetta cede ai cugini terlizzesi nel match valevole per la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia (serie B1). A sancire la vittoria degli uomini di coach Lorenzoni è il tie-break, giocato punto a punto e concluso 15-13.
Le due squadre si affrontano al PalaPoli con grande ardore, seppur con qualche pezzo da novanta in panchina. Avellis, infatti, decide di partire senza Kunda e De Mori, mentre nelle file del Terlizzi Pirola resta a guardare.
Le ambizioni in campo sono comunque notevoli: si pensi al primo set, in cui i biancorossi, con Ripa e Bruno sugli scudi, sono quasi sempre in vantaggio, ma in cui Terlizzi ha il merito di crederci e di prolungarne il termine fino al 27-25. Con questo punteggio la Pallavolo porta a casa il punto, e la strada sembra quasi spianarsi verso il quarto di finale contro Fasano.
In realtà Terlizzi non molla: Delvecchio, Lampariello e i due centrali, Valente e Muccio, si fanno sentire e rientrano meritatamente nel match. Con il punteggio di 25-18 si aggiudicano la seconda partita.
Nella Pallavolo, però, si esaltano Kunda e Bonati: sono i due schiacciatori a fare le cose in grande, respingendo spesso gli assalti del Terlizzi, guidando, non a caso, i molfettesi alla vittoria della terza frazione.
Un'altalena di emozioni e punti, in cui nulla è davvero prevedibile: è la sintesi della partita in questa fase. Non è un caso che il terzo set vada ancora alla Pallavolo (25-20), mentre il quarto spetti al Terlizzi col punteggio di 25-19. Tra i protagonisti si segnalano De Mori, che non sfigura assolutamente davanti agli ex compagni, i soliti Kunda e Bonati e uno Scolaro positivo soprattutto in difesa. Nel corso del match c'è spazio anche per Carelli e Mazzarelli. Il palleggiatore ex Castellana dimostra di essere pimpante e lucido.
Lo sarà anche nel quinto set, in cui i molfettesi rispondono colpo su colpo ai tentativi di fuga del Terlizzi. Di Iorio, infatti, digrigna i denti e l'equilibrio prosegue, fino al 15-13 conclusivo che arride ai terlizzesi.
Poco male, la squadra è parsa comunque in ottime condizioni, in vista del campionato ci sono molteplici motivi per essere fiduciosi.
Per la cronaca, il quarto di finale pomeridiano tra Terlizzi e Fasano è andato appannaggio dei fasanesi, spinti dal solito, strepitoso Guerrieri. Con un 3-1, frutto anche della stanchezza del Terlizzi, il Fasano si guadagna il diritto di disputare la Final Four di fine gennaio.
Ora per la Pallavolo Molfetta arriva l'ora di (soc)chiudere i battenti. Arriva Natale, ma subito dopo aver scartato i regali, si tornerà sul parquet per preparare al meglio il prossimo match interno contro Marcianise, previsto il 3 gennaio.
I tabellini
Pallavolo Molfetta-Città di Terlizzi 2-3 (27-25, 18-25, 15-20, 19-25, 13-15)
Pallavolo Molfetta: Mazzarelli 2, Kunda 15, Costantini 7, Masini 3, De Mori 4, Bruno 6, Ripa 8, Di Iorio 8, Bonati 18, Carelli 0, libero Scolaro, n.e. La Gioia. All. Avellis
Città di Terlizzi: Ruggiero 12, Valente 11, Delvecchio 20, Muccio 10, Lampariello 11, Libraro 3, libero Bisci, D'agostino n.e., Lorenzoni n.e., Pirola n.e., Iaia n.e., Tamborra n.e. All. Lorenzoni.