Recupero Password
Pallavolo maschile. Prima vittoria stagionale per il team maschile della Dinamo: battuta al tiebreak l’JBVP Bari Sconfitta, invece, all’esordio, per il team femminile allenato da Eleonora de Palma
03 novembre 2025

MOLFETTA - La prima vittoria stagionale, la Polisportiva Dinamo Molfetta di pallavolo maschile, la ottiene al suo esordio tra le mura amiche del Pala Poli. Il team maschile allenato da Salvatorie Iaia batte l’JBVP Bari 3-2 al termine di una partita combattutissima giunta sino al quinto set. Una Dinamo Molfetta da due volti, sicuramente in crescita, ma che ha peccato in una serie di circostanze, subendo il pericoloso ritorno della formazione barese.

Il primo set è di marca arancio. Sono, infatti, i padroni di casa a portarsi immediatamente avanti grazie al servizio vincente di Altini e alla schiacciata di Labianca. E’ una Dinamo in palla che si porta sul 4-0 prima di subire il primo mini break dei baresi. E’ una fase in cui gli uomini di coach Iaia non si fanno sorprendere, continuano a macinare punti e si portano dal 7-3 al 9-4; al tempo stesso limitano al minimo gli attacchi avversari che trovano nel muro arancio un ostacolo importante.

E’ una Dinamo che dilaga ancora con Labianca e Ciccia al servizio, i quali piazzano un +7 sul 19-12. Punto su punto, i ragazzi in maglia arancio cementificano il risultato, conquistando il primo set sul risultato di 25-14. Tutt’altra storia è il secondo set quando l’Bari cresce e risponde punto su punto a tutti gli attacchi Dinamo.

Si apre una fase di totale equilibrio almeno sino al 7-7, da cui sono i baresi a prendere in mano il set andando in fuga sul 7-12. La reazione timida, anche dopo il time out chiamato da coach Iaia, è flebile: ci prova più volte Labianca con una Dinamo che riesce soltanto a ridurre il gap sino al -2 per poi tornare a subire gli avversari, bravi a chiudere in proprio favore il secondo set sul 16-25.

Tutto da rifare per i ragazzi in maglia arancio che non demordono, rientrano in campo più motivati, mostrando al pubblico quanto fatto vedere nel primo set. Prima Ciccia e poi Labianca e De Marzo mandano sul 4-1 la Dinamo che va in fuga sull’8-4 grazie alla schiacciata vincente del neo arrivato in casa Dinamo Paolo Tangari. Per buoni tratti del terzo set, la Dinamo esprime una buona pallavolo prima di subire un nuovo prepotente ritorno degli avversari. Questi ultimi raggiungono il pari sul 10-10/11-11 ma non riescono a prendere in mano il set.

E’ infatti ancora la Dinamo a prenderne il controllo portandosi con Labianca e De Marzo sul 14-11. Respinto il nuovo mini break di baresi, la Dinamo torna a correre portandosi dal 19-15 al 23-18 con Tangari e chiudendo con De Marzo il terzo set 25-19. Il buio torna a calare nel quarto set, totalmente da dimenticare per gli uomini di coach Iaia. A partire forte è Bari che piazza un primo doppio vantaggio già dalle primissime battute della quarta frazione di gara. Da parte sua, la Dinamo riesce a raggiungere il pari sul 3-3 prima di cedere il passo agli avversari successivamente sul 3-5. Sono i baresi a controllare fortemente il quarto set passando da un +7 sul 9-16 un +9 sul 10-19.

A poco serve la reazione dei padroni di casa sul finale con Tangari e Marzocca perché è Bari ad avere la meglio nel quarto set chiusosi in loro vantaggio sul 13-25. Il match si infiamma, così come il pubblico del Pala Poli che sostiene i ragazzi nel rush finale. A partire meglio è nuovamente la JBVP che sull’1-4 mette paura ai ragazzi in maglia arancio. Questa volta, tuttavia, la reazione Dinamo arriva: è Amoruso dapprima ad accorciare le distanze e poi con una schiacciata vincente a firmare il pareggio sul 4-4. E’ un momento importante del match in quanto pian piano i padroni di casa prendono il controllo, vanno in vantaggio con Marzocca su servizio e a muro. Sul 7-4, Bari sbaglia, regala punti preziosissimi agli avversari che allungano ancora sul 10-4. Vano è il tentativo dei baresi di riagguantare il risultato perché la Dinamo preme sull’acceleratore e chiude il set 15-12 con Marzocca e il match sul 3-2. Due punti importanti che sbloccano la classifica degli arancio.

L’analisi dell’incontro è affidata alle parole di coach Salvatore Iaia: «Era importante iniziare con una vittoria all' esordio casalingo – ha commentato - I primi segnali di crescita di squadra si sono visti ed è arrivata anche la prima vittoria che ci permette di lavorare più sereni in palestra. La crescita di questo gruppo è la mia priorità, poi se arrivano anche le vittorie è meglio. C'è ancora tanto di lavorare, siamo solo all'inizio del percorso. Di sicuro l'esperienza dei nuovi innesti Tangari e Pansini non potrà che portare benefici a tutto il gruppo squadra».

Esordio non felice, invece, per le ragazze della Dinamo Molfetta allenate da Eleonora de Palma. All’avvio del campionato di Prima Divisione, in quel di Modugno, finisce 3-1 tra U. Pallavolo ASD Modugno e Polisportiva Dinamo Molfetta con parziali 21-25; 25-12; 25-13; 25-14.

 POLISPORTIVA DINAMO MOLFETTA – JBVP BARI 3-2 (25-14; 16-25; 25-19; 13-25; 15-12)

FORMAZIONI:

Polisportiva Dinamo Molfetta: De Marzo (palleggiatore) – Amoruso (opposto) -Ciccia/Labianca (schiacciatori) – Altini/Tangari (centrali) – Marino (libero). All. Iaia.

JBVP Bari: Fiore (palleggiatore) - Cisternino (opposto) – Massari/Carnicella (schiacciatori) – Triggiani/Stefanì (centrali) – Maino (libero). All. Addabbo.

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet