Recupero Password
Ospedale di I livello del Nord Barese, la proposta del dott. Spaccavento di Molfetta accolta da Emiliano: martedì a Ruvo primo incontro
06 ottobre 2016

MOLFETTA – Passi avanti verso la realizzazione dell’ospedale di I livello nel Nord Barese, senza costruire una nuova struttura, ma ottimizzando quelle esistenti. La proposta dell’anestesista di Molfetta dott. Felice Spaccavento (foto), che ha raccolto oltre 150 firme di medici, continua a ricevere consensi anche dalle popolazioni del territorio di Molfetta, Terlizzi, Ruvo e Corato.

Superando il campanilismo deleterio, ci si muove per utilizzare al meglio i servizi già esistenti di questi 4 ospedali, potenziandoli e integrandoli. In questo modo si ottiene un’ottimizzazione dei costi e non si incrementa ancora di più la spesa sanitaria con la costruzione di un nuovo ospedale, che, tra l’altro, avrebbe tempi lunghi.
In pratica, la proposta del “Progetto unico di I livello” è un’alternativa al piano di riordino ospedaliero regionale, che prevede tagli e soppressione di reparti nei quattro ospedali del Nord Barese (chiusura di Terlizzi e ridimensionamento di Molfetta e Corato).
Si tratta di un'area molto popolata, con un numero di residenti equivalente a quello dell'intero capoluogo regionale, Bari; ma su un territorio 8 volte più grande e cento volte più variegato e complesso, dal Mare all'Alta Murgia.

Con la nuova organizzazione, i residenti di questo conglomerato sarebbero costretti ben presto a ricorrere fuori distretto per prestazioni anche di non grave entità - senza dire delle urgenze, con percorsi lunghi e una logistica spesso disagevole.

E inevitabilmente intasando i nosocomi cui farebbero riferimento, come il San Paolo, raddoppiando ulteriormente i disagi per sé stessi e per gli utenti baresi.

La proposta è stata accolta favorevolmente dal presidente della Regione Michele Emiliano che martedì 11 ottobre parteciperà a Ruvo ad un incontro con i promotori dell’idea dell’ospedale unico di I livello. Alle 18.30 il governatore sarà al PalaColombo di via C. Colombo 9 per un appuntamento aperto a tutti.

«Siamo contenti di questo primo importante traguardo - dicono i promotori dell’iniziativa - e ringraziamo tutti per il sostegno e il governatore Emiliano per la sensibilità. Ora vi chiediamo di sostenere il progetto con ancora più convinzione, di parlarne e sensibilizzare le persone sul tema: la strada è ancora lunga, le incognite tante, la posta in gioco è più importante di ogni cosa».

Per sostenere questa idea già definita «intelligente» da Emiliano, è nata anche una pagina facebook dedicata.

Primolivello.mozello.it è invece il sito web dedicato allo stesso obiettivo: «Abbiamo un sogno. Aiutarti a vivere meglio».

© Riproduzione riservata

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""


Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet