Operazione della Guardia di Finanza a Molfetta scoperti 8 lavoratori irregolari
La società presso la quale erano impiegati opera nel settore della “somministrazione alimenti e bevande”
MOLFETTA- Militari della Tenenza Guardia di Finanza di Molfetta, nel quadro degli ordinari servizi di controllo economico del territorio e di pubblica utilità "117", hanno eseguito diversi interventi per contrastare il fenomeno del lavoro sommerso.
In particolare è stato effettuato un controllo ad una società con sede operativa in Molfetta operante nel settore della “somministrazione alimenti e bevande”, all'esito del quale sono stati individuati 8 lavoratori impiegati “a nero”, risultati non iscritti nel libro paga e matricola né, tanto meno, dichiarati agli Istituti di Previdenza ed Infortunistica sul lavoro.
Le irregolarità constatate sono state segnalate ai competenti uffici, mentre i connessi aspetti fiscali in capo al datore di lavoro sono al vaglio dei finanzieri.
L'intervento della Guardia di Finanza in un settore così delicato non può che beneficiare alla condizione sia dei lavoratori sia di tutti quegli imprenditori che operano sul mercato rispettando le regole. In particolare, ai primi perché a fronte del lavoro svolto non sempre percepiscono il compenso stabilito dalla legge e, soprattutto, non essendo in regola, rischiano di rimanere senza alcuna tutela assicurativa qualora dovessero incorrere in incidenti lesivi della propria salute; ai secondi, invece, perché costringere gli imprenditori ad utilizzare mano d'opera regolarmente assunta significa eguagliare le variabili economiche che incidono sul prezzo finale dei prodotto, rendendo così più leale e veritiera la concorrenza di mercato.