Oggi e domani a Molfetta la "festa giusta" di Sel in piazza Principe di Napoli
MOLFETTA - Da questa sera inizia la "Festa giusta" di Sinistra ecologia e libertà a Molfetta.
"Stiamo attraversando un momento molto difficile per la nostra città e per il nostro Paese - dice il segretario cittadino di Sel, Silvio Salvemini -, in cui alle difficoltà economiche e sociali si aggiungono i contraccolpi di un sistema di potere che sta mostrando tutta la sua inefficacia nell'affrontare la perdita di qualità e quantità di lavoro, l'impoverimento delle famiglie, lo smantellamento del settore pubblico dell'economia e del patrimonio, l'aumento degli indici di povertà e aumento della diseguaglianza sociale.
Avvertiamo la necessità di aprirci a un confronto profondo e franco per uscire da una situazione di crisi economica e sociale, ma allo stesso tempo democratica e civile che si protrae da un arco di tempo talmente ampio da esser diventata una condizione strutturale" .
All'interno di piazza Principe di Napoli, sabato 12 ottobre (ore 19:30) ci sarà un primo bilancio col Sindaco Paola Natalicchio sull'esperienza al governo di Molfetta in questi primi mesi, in cui sarà illustrato il cambiamento in atto attraverso i provvedimenti assunti dalla nuova Amministrazione insieme al Presidente del Consiglio Comunale Nicola Piergiovanni, all'Assessore al Bilancio Angela Amato, al Capogruppo SEL Molfetta Mauro De Robertis.
Domenica 13 ottobre (ore 19:30) si parlerà di regole connesse ai temi Giustizia, Libertà e Democrazia. Un dialogo tra il Senatore Dario Stefàno (Presidente della Giunta per le Elezioni, le Autorizzazioni e le Immunità del Senato), Gano Cataldo (Coordinatore SEL Puglia) e Tommaso Minervini (SEL Molfetta).
Tra le iniziative previste all'interno della Festa vi saranno spettacoli per bambini, iniziative ludico-ricreative, esibizioni, scambi di libri e altre sorprese per i partecipanti.
Sel invita dunque a partecipare in queste due giornate alle sue iniziative a seguire i dibattiti serali a conclusione dei quali sono previsti due concerti: sabato 12 suonerà il gruppo pop-rock "Blue Rose", domenica 13 un gruppo emergente "Industriae" e la cover band "e adesso... Dalla".
Di seguito il programma completo della nostra Festa:
SABATO 12 OTTOBRE
- ore 17
Guerilla Gardening: Riportiamo i fiori in Piazza
- ore 17:30
HIPHOP, BREAKDANCE, show della FLOW FREE CREW
a cura di ASD TAKE YOUR TIME
(https://www.facebook.com/takeyourtime.molfetta)
- ore 18
Laboratorio di yoga per bambini, incontro di yoga e salute
a cura scuola di Yoga Yogasatyam
- ore 19
Spettacolo di burattini, a cura di Pantaleo Annese
- ore 19:30
Dibattito
"MOLFETTA CAMBIA: i primi cento giorni da Signora"
intervengono:
Paola Natalicchio, Sindaco di Molfetta
Angela Amato, Assessore al bilancio, SEL
Nicola Piergiovanni, Presidente Consiglio Comunale,
Mauro de Robertis, Capogruppo SEL Molfetta
modera:
Silvio Salvemini, Segretaio SEL Molfetta
- ore 21:30
Concerto pop rock:
Blue Rose
DOMENICA 13 OTTOBRE
- ore 10:00
Mini volley,
a cura Società Sportiva Pallavolo Molfetta
- ore 12:00
Aperitivo sottoscrizione, Pub Allémmérse
(https://www.facebook.com/allemmerse)
- ore 17:30
Giochi ed animazione di strada
a cura di Luditerraneo Gioco Meridiano
(https://www.facebook.com/Luditerraneo)
- ore 19:30
dibattito
"LE REGOLE NON SONO IN GIOCO: dialogo su Giustizia, Libertà e Democrazia"
intervengono
Dario Stefàno, Presidente della Giunta per le Elezioni, le Autorizzazioni e le Immunità del Senato della Repubblica (dal 18 settembre 2013, relatore sulla pratica della decadenza da senatore di Silvio Berlusconi)
Gano Cataldo, Coordinatore SEL Puglia
Tommaso Minervini, SEL Molfetta
- ore 21:30
concerto alternative rock: INDUSTRIAE
concerto cover band: E adesso DALLA
Durante la due giorni partecipa all’iniziativa “LIBERA I LIBRI”: porta con te uno o più libri che intendi condividere o scambiare con altri partecipanti e scegli un nuovo libro lasciato da loro!