Recupero Password
Oggi al Teatro Piccinni di Bari: Segreti Scolpiti, Ulivi di Puglia In mostra foto di Luca De Napoli e opere grafiche di Ada Milone. Inaugurazione alle 19.30
07 settembre 2007

BARI - A sette anni dal loro esordio nel castello svevo di Bari e dal debutto sulla scena internazionale, con tappe a Strasburgo, Francoforte e Parigi, tornano alla ribalta - in una veste del tutto rinnovata e con piglio decisamente più baldanzoso - i “Segreti scolpiti, ulivi di Puglia” con una mostra in programma dal 7 al 23 settembre al teatro Piccinni; mostra che abbina, come sempre, gli avvincenti scatti di un maestro della fotografia, Luca De Napoli, e le prestigiose opere grafiche di Ada Milone che hanno sempre per tema l'albero caro alla dea Minerva. In questa occasione, i “Segreti scolpiti” si avvarranno di un encomiabile valore aggiunto: dare una mano alla battaglia ambientale intrapresa dall'assessore regionale all'ecologia, Michele Losappio, il quale, con un'apposita legge, punta alla tutela e alla valorizzazione del paesaggio dei nostri ulivi monumentali, anche allo scopo di arginare quella sistematica e odiosa rapina che da qualche tempo aveva preso di mira le scultoree piante secolari per trasferirle, dopo l'espianto, in giardini e ville del Nord. Di qui la rassegna al Piccinni - le opere, complessivamente 38, tra fotografie e grafiche - saranno esposte non solo nel “foyer”, ma anche nei salottini e nei corridoi di accesso ai palchi - in cui gli ulivi fotografati con perizia e amorevole trasporto da Luca De Napoli catturano la magia dell'attimo fuggente e traducono sensazioni ed emozioni in immagini; ulivi che, pur apprezzabili sotto il profilo artistico, come le opere di Ada Milone, esprimono un'altra valenza, quella di essere testimoni inconfutabili della scomparsa di taluni esemplari che hanno preso il volo per l'Italia settentrionale. Insomma, quasi un corpo del reato che inchioda fautori e complici di un commercio fuorilegge. A dare man forte all'evento – che si avvale dell'apporto organizzativo della “Progress Communication” e di “Time Zones” – sarà in programma, nella giornata inaugurale, un concerto di René Aubry e Davide Viterbo. L'apertura della mostra, presenti i due autori, sarà preceduta da un'introduzione del prof. Giovanni Dotoli. Questa sera alle 19.30 ci sarà l'inaugurazione.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet