Oggi a Bitonto sarà illustrata l'opera inedita di Don Tonino Bello La Bisaccia del cercatore
Il libro edito dalla meridiana sarà presentato alle 19 nell'ex convento dei Cappuccini
BITONTO -“Un ciottolo del lago, un ciuffo d'erba, un frustolo di pane, una scheggia della croce, un calcinaccio del sepolcro vuoto”: sono questi gli “scarti minimi per il futuro”, gli elementi indispensabili de “La Bisaccia del cercatore”, l'inedita relazione di don Tonino Bello, che sarà presentata oggi alle 19, nell'ex convento dei Cappuccini a Bitonto.
L'opera, edita da “La Meridiana”, raccoglie, in un testo e in un DVD, la relazione che Mons. Tonino Bello, indimenticato vescovo di Molfetta, tenne nell'agosto del 1992, ad Assisi, in occasione 50° Corso di Studi Cristiani-interreligioso-internazionale alla Cittadella. Il tema dell'incontro era “Chiese e religioni nella nuova Europa: mercanti del sacro o testimoni dello Spirito?”.
Nell'insolita chiacchierata/confronto con l'on. Nilde Iotti, anche lei relatrice al convegno, don Tonino indicò lo spirito del cammino verso il futuro: “non venato dalla paura, dalla chiusura, dalla sfiducia, ma dalla curiosità, dallo stupore, dall'accoglienza”. Un cammino che richiede, pertanto, un abbigliamento essenziale, fatto, appunto di scarti: un bastone e una bisaccia in cui infilare “un ciottolo del lago, un ciuffo d'erba, un frustolo di pane, una scheggia della croce, un calcinaccio del sepolcro vuoto”.
La presentazione dell'opera, dopo il saluto di benvenuto don Vincenzo Cozzella, parroco di San Silvestro Chiesa del Crocifisso, sarà curata da Giancarlo Piccinni, presidente della fondazione “Don Tonino Bello” e da Elvira Zaccagnino, presidente dell'Edizioni La Meridiana. Modererà l'incontro il giornalista della "Gazzetta del Mezzogiorno", Valentino Losito.
Con la presentazione de “La Bisaccia del cercatore” si apre ufficialmente il programma di spiritualità e cultura della comunità parrocchiale di San Silvestro Papa, Chiesa del Crocifisso, pensato appositamente per l'ex Convento dei Cappuccini, edificio storicamente legato alla città, ritornato all'antico splendore dopo un lungo restauro.
L'appuntamento è per domani, alle 19 nella sala conferenze dell'ex Convento dei Cappuccini.
Per informazioni, rivolgersi alla Parrocchia San Silvestro, tel 080.371.52.68, liberamenteinfo@libero.it