Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Nei Sassi di Matera l’evento “Aspettando la notte bianca della poesia”
08 giugno 2018
MATERA
- Continuano le manifestazioni della rassegna “Aspettando la Notte bianca della Poesia”, in progressivo avvicinamento verso la data prevista per l’evento, il 23 giugno 2018. Domenica 10 giugno, nei Sassi di Matera, presso il Ristorante La Lopa, in via B. Buozzi n. 13, alle ore 19, avrà luogo un reading poetico a cura dell’Associazione Culturale Matera Poesia 1995 e dell’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo. A introdurre l’evento Maria Antonella D’Agostino – pres. Assoc. Matera Poesia 1995 – e Nicola De Matteo, presidente dell’Accademia, ideatore della “Notte bianca della poesia”. La grafica pubblicitaria dell’iniziativa è stata curata da Angela Di Liso, Vicepresidente dell’Accademia. A succedersi, nella fascinosa cornice dei Sassi, i versi di ben 16 poeti: Maria Addamiano, Onofrio Arpino, Antonio Colandrea, Maria Antonella D’Agostino, Nicola De Matteo, Raffaele Fiantanese, Sergio Gallo, Francesca Lacalamita, Rosa Loponte, Dora Luiso, Mauro Massari, Domenico Orlandi, Gianni Antonio Palumbo, Gianni Romaniello, Giovanni Rosiello e Maria Pina Santoro. A curare le conclusioni della serata il Direttore artistico della Notte bianca, Gianni Antonio Palumbo. L’evento del 23 giugno, giunto alla sua ottava edizione, si configura come una tra le più significative manifestazioni dedicate nella nostra regione ai cultori della poesia. La Notte bianca sarà caratterizzata da una fertile interesezione tra le arti: alla poesia si affiancheranno la danza, il canto lirico, la moda, la fotografia e la pittura. In un fecondo incrocio di stili e sensibilità più di cento poeti, alcuni organizzati in Associazioni, presenteranno al pubblico le loro creazioni. Tra le novità dell’edizione, di cui a breve sarà reso noto l’intero programma, il Laboratorio di Scrittura creativa del professor Daniele Giancane, Direttore responsabile della Rivista “La Vallisa”, per il quale è già possibile prenotarsi all’indirizzo e-mail dell’Accademia (
info@culturedelmediterraneo.it
); lo spazio dedicato alla poesia di argomento religioso, curato da Luigi Sparapano, Direttore del periodico diocesano “Luce e Vita”; l’
Ostracismo 2.0
, disputa tra Dante, Petrarca e Leopardi, combattuta a suon di Like sulla pagina facebook dell’evento (anche per tale manifestazione sarà possibile prenotarsi all’indirizzo precedentemente indicato). Nel frattempo, l’Accademia dei Pensieri e delle Culture del Mediterraneo ha reso noti anche i nomi dei partecipanti al Certamen Lauriferum: Paolo Amoruso, Francesco Cagnetta, Onofrio Capurso, Luana Lamparelli, Alessio Magistro, ai quali si aggiungerà il giovanissimo vincitore del Premio “Alfonso Mezzina”, Gabriele Giuliano, giovinazzese, invitato dal Presidente dell’Accademia. Procedono, insomma, con grande fervore i preparativi per la Notte bianca, con l’ausilio, mediante progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, degli studenti del Liceo Classico e Scientifico “Matteo Spinelli” di Giovinazzo e delle allieve del settore Moda dell’IISS “Amerigo Vespucci” di Molfetta.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet