Recupero Password
Movimento 5 Stelle, a Molfetta la diretta streaming del terzo VDay Oltre - V3day: 1 Dicembre 2013 Piazza della Vittoria, Genova
25 novembre 2013

MOLFETTA - La prima domenica di Dicembre  si terrà a Genova  il Terzo Vday. Il gruppo di attivisti molfettesi ha organizzato la proiezione in diretta streaming dell'evento presso il gazebo informativo al Corso Umberto - zona Galleria Largo Patrioti Molfettesi.

Il primo Vday, “Parlamento Pulito”, fu organizzato a Bologna, l'8 settembre 2007. Vennero raccolte oltre 350.000 firme per cambiare la legge elettorale, fissare un massimo di due mandati per la carica di parlamentare, permettere ai cittadini la scelta effettiva del candidato e vietare la candidatura in Parlamento ai condannati in via definitiva. Tutti i partiti ignorarono quelle firme.
Il secondo Vday si tenne a Torino il 25 aprile del 2008 per un' informazione libera dall'ingerenza dei partiti. Anche in quell’occasione nessuno ritenne necessario ascoltare gli oltre 1.400.000 cittadini  che firmarono la sottoscrizione.
Ora dobbiamo andare Oltre! Andare al governo e liberarci di questi sciacalli che hanno depredato l'Italia negli ultimi vent’anni: politicanti, falsi industriali, giornalisti prezzolati, burocrati corrotti e banchieri immorali. Dobbiamo immaginare una nuova frontiera e aprirci la strada verso il futuro. Nessuno deve rimanere indietro!
Vi aspettiamo a Corso Umberto per la proiezione! E’ stato anche organizzato, assieme agli attivisti delle città limitrofe, un bus a pagamento per Genova per permettere, a chiunque lo volesse, di assistere in prima persona all’evento.
Per informazioni, dettagli e orari ci si può rivolgere al gazebo presente al Corso ogni Sabato sera o utilizzare i seguenti contatti:

 https://www.facebook.com/groups/479207235520354/

movimento5stellemolfetta@gmail.com.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""

Con il mio commento "contro-corrente" credo di avere scosso, come si dice l'alveare - metaforicamente. I garbati, devo dire - commenti si riferiscono a confronti fra la ...politica del M5S, confrontata con quello che fanno, o meglio, non fanno gli altri Partiti. Mi domando, cari amici, perché alla critica di quanto fa (non fa, secondo me, e potrebbe fare tanto, dirò poi perché) il M5S, opponete confronti con altri Partiti. Non insinuo che gli altri partiti/parlamentari siano migliori di quelli del M5S e, chi afferma il contrario, mente! Non affermo che il M5S sia costituito da una massa di scalmanati, buoni solo a fare casino in Parlamento. Dunque di cosa parliamo/parlate? Io sostengo invece che la delusione (mia) rinviene dal fatto che il M5S, nato come una cometa spuntata dal nulla, nel firmamento della politica italiana, poteva portare davvero la novità, con azioni POLITICHE e in sinergia con altre Forze che ..ci stavano, condividendone democraticamente le azioni e startegie. Non come già successo circa venti anni fa, con un'altra "cometa" ed un altro "astronauta" ...comandante plebiscitario del nuovo/vecchio partito promettente benessere, serenità, lavoro, ricchezza (a sua immagine e somiglianza, vedete un pò voi) che, nella sua corsa sfrenata per lo spazio, aveva raccolto quanto di meglio, ma sopratutto di PEGGIO aveva lasciato, fra le macerie, TANGENTOPOLI: ne paghiamo ancora le conseguenze!. Il mio pensiero è che la nuova, davvero, forza politica, avrebbe dovuto, NON CON STERILE MASSIMALISMO e con azioni del tipo: "o con me o contro di me", essere capace di discernere fra quanto di buono, civile, democratico e chi più ne ha , più ne metta, esistente in altri Partiti e ce ne è, idee e uomini che pensano un pò meno a sé stessi ed un pò più a TUTTI: che fanno "POLIS". E invece? il "leader" unico, indiscusso, pilotato da un personaggio che trovo un pò equivoco e che quindi mi inquieta, forse inebriato dal successo strpitoso ottenuto grazie al malcontento diffuso e giustificato degli Italiani, che fa? Butta tutto a mare, compreso il suo patrimonio acquisito: si rifiuta di cercare una sintesi, dichiarando che tutto è immondo, solo lui ed i suoi simpatizzanti sono i primi, veri ed unici portatori di verità e giustizia. Proviamo un po a rifletterci sù, cari amici. Il M5S non è da buttare (sempre mia opinione); è solo da riformare nelle modalità di uso del consenso ottenuto; del resto, non a caso, si vedono già le prime "crepe" nell'edificio nuovo di zecca: coloro che incominciano a non più tollerare il "verbo", calato dall'alto (o dal basso, fate voi) di un individuo che non compare, ma che comanda e manipola anche forse il presunto leader - questo mi spaventa un pò - sono degli apostati, degli eresiarchi? Io non credo, ma come ripeto, sono opinioni. Ricambio le cordialità (anche queste) sincere.


Mannò dottor Gaudio, nessun insulto, solo alcune puntualizzazioni. 1) "Una diretta, pur in "streaming", per ascoltare un tribuno che arringa una folla, con minacce, turpiloquio, toni esagitati da fine del mondo, eccitando gli animi più retrivi e violenti: a chi giova?" - Se sentire Grillo che manda aff... quei partiti che ci hanno imbrogliato per decenni, e che continuano a prenderci per... i fondelli, la disturba, non è certo obbligato a collegarsi allo streaming. Dal mio punto di vista comunque, è molto più volgare chi ci prende per i fondelli da vent'anni con voce garbata e suadente. Scelga lei il "tribuno" che preferisce a riguardo: a me ne vengono in mente mille, di destra, centro e sinistra (destra, sinistra... si fa per dire!). 2) "Credono di essere i migliori!" - Ammesso che quanto dice sia vero (ma non concesso: se così fosse non cercherebbero l'approvazione della rete dei loro iscritti per qualsiasi legge/emendamento), cosa pensa a tale proposito di Berlusconi, Monti, Renzi (e mi fermo qui)? Secondo lei non credono di essere i "migliori"? 3)"...non è che il vostro Gruppo in Parlamento abbia poi mosso le montagne per addivenire ad una legge elettorale meno vergognosa di quella che subiamo" - Se non lo ricorda glielo rammento io: il M5S raccolse le firme necessarie per cambiare la legge elettorale con una legge di iniziativa popolare, ovviamente dimenticata nei cassetti parlamentari. Inoltre, sempre il M5S, ha votato la mozione Giachetti (PD), insieme a SEL per tornare al "Mattarellum". Il PD però, ha bocciato la mozione perché, dicevano, avrebbero trovato un accordo su una nuova legge. Lo dicevano già durante il governo Monti e stiamo ancora aspettando.
Una diretta, pur in "streaming", per ascoltare un tribuno che arringa una folla, con minacce, turpiloquio, toni esagitati da fine del mondo, eccitando gli animi più retrivi e violenti: a chi giova? E' incredibile, questi signori, si credono superiori a tutto e a tutti. Credono di essere i migliori! Non si riesce a capire su base di che, visti i risultati fin qui ottenuti con la loro politica ottusamente autoreferenziale; chi gli abbia conferito il titolo di MIGLIORI! La legge elttorale: da quel che si legge sui giornali, scritti ovviamente da "giornalisti prezzolati" (cari amici, purtroppo questo passa il convento, in fatto di informazione), non è che il vostro Gruppo in Parlamento abbia poi mosso le montagne per addivenire ad una legge elettorale meno vergognosa di quella che subiamo. Anzi, sempre fecendo riferimento a quanto ci racconta la cronaca, sempre fatta da gentaglia prezzolata e senza scrupoli (che, ovviamente esclude voialtri), sembra addirittura che per le prossime elezioni, la LEGGIACCIA non vi dispiaccia molto. Quando avrete mostrato un pò più di rispetto e sopratutto imparato a discernere e collaborare - come dite, per il bene comune - con quelli che ancora credono nella Repubblica parlamentare e non fare di "utta l'erba un fascio", beh forse allora si potrà discutere di qualcosa. Infine, un pò più di pensiero diversificato, non vi farebbe male. Abbiamo già, ahinoi, sperimentato i risultati del "pensiero unico": UN LEADER, UN PENSIERO! Ovviamente è il mio punto di vista che può, in ogni momento, essere confutato. Ma, sono più che certo che, se riscontro dovesse esserci a queste mie considerazioni, sarà solo per insultare. Pazienza, così èla vita.

Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet