Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, terza giornata delle “Strade che Ridono”, prologo dedicato al mare del festival Ti Fiabo e Ti Racconto
04 luglio 2015
MOLFETTA
- Terza fitta giornata per la 20ª edizione del Festival di Fiabo e Ti Racconto, la più importante rassegna di teatro ragazzi pugliese che prosegue con
Le Strade che Ridono
, prologo quest’anno dedicato al mare con animazioni, laboratori e spettacoli di strada ad ingresso gratuito diffusi nei luoghi d’arte, di tradizione e di cultura di Molfetta. Oggi in programma alle ore 18.00, 18.45 e 19.30 presso il Parco in Via Papa Innocenzo VIII la lettura animata
Enrica La Formica Nel Giardino Dei Nani
della compagnia Teatro dei Cipis, alle ore 18.00 presso Cala Sant'Andrea /Giardinetto
Barcase Barcose
della compagnia
Il Teatro ti Sbarca
-
Kuziba con alle ore 20.00 varo delle barche costruite nel corso del laboratorio, alle ore 19.00 al Museo Archeologico del Pulo lo spettacolo
Il Granchio Che Giocava Con Il Mare
della compagnia Cavalieri Erranti Teatro, alle ore 20.30 presso Cala Sant’Andrea lo spettacolo
Una Storia Che Non Sta Ne' In Cielo Ne' In Terra
della compagnia Burambò e infine alle ore 21.45 presso il Chiostro Fabbrica S. Domenico lo spettacolo per tutti
Maniacts
della compagnia il Duende/La Santa Rodilla (Italia/Perù), sedici piccole storie comiche e poetiche create con un piacevole gusto inventivo e rese con un raffinato ed ironico gioco delle mani. Dal 6 luglio la rassegna entrerà nel vivo con un cartellone speciale di sei spettacoli all’Anfiteatro Parco di Ponente di alcune delle compagnie che hanno fatto la storia del festival: lunedì 6 luglio
Un Topo..Due Topi..Tre Topi.. Un Treno per Hamelin
della compagnia Accademia Perduta/Romagna Teatri, martedì 7 luglio
La Bella Addormentata
della compagnia La Luna Nel Letto, mercoledì 8 luglio
La Storia Di Hansel E Gretel
della compagnia CREST, giovedì 9 luglio
Sinbad, Il Viaggiatore
della compagnia La Bottega Degli Apocrifi, venerdì 10 luglio
Alice
della compagnia Fratelli di Taglia. Infine domenica 12 luglio in programma la Serata di Premiazione de “L’Uccellino Azzurro 2015 – Premio speciale per i 20 anni del festival” e lo spettacolo
Un Naso Rosso Contro L'indifferenza della compagnia
Parada – Ragazzi Di Bucarest. Sul sito
www.bookingshow.it
, nei punti vendita del circuito e a Molfetta anche presso il nuovo punto vendita IAT Molfetta – Via Piazza 27, è possibile acquistare gli abbonamenti per gli spettacoli in programma presso l'Anfiteatro del Parco di Ponente. Informazioni dettagliate sul programma, prevendita, modalità e luoghi di acquisto sono disponibili sul sito
www.tifiaboetiracconto.it
per informazioni segreteria Festival 080.3355003 - 340.8643487 Il festival
Ti Fiabo e Ti Racconto
è organizzato dalla Compagnia Teatrermitage, promosso dal Comune di Molfetta e sostenuto dalla Regione Puglia e da importanti sponsor privati.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet