Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, storie da Museo 2011 col Museo Diocesano
Il Sognalibro: mille e una storia. Spettacoli e letture per bambini e famiglie
03 novembre 2011
MOLFETTA -
In un contesto sociale come quello in cui viviamo, sembra sempre più forte l'esigenza di famiglie ed educatori di trovare un linguaggio e una comunicazione con i più piccoli che fronteggino e arginino l'invadenza dei principali mass media e favoriscano la valorizzazione del tempo passato insieme. Una valida alternativa, in questo senso, è certamente costituita dal mondo dei libri e dalla lettura di nuove storie e racconti ed importante sarebbe trasmettere questo messaggio alle giovani generazioni.
Il libro, non è solo uno strumento cui ci si avvicina in età scolastica per acquisire contenuti e conoscenze, ma è prima di tutto un contenitore di immagini, di suoni e pensieri.
La nuova edizione di Storie da Museo dedicata al tema dei libri e della lettura nasce dalla constatazione di una crescente estraneità di bambini e ragazzi nei confronti del libro e dal desiderio di condurre i più piccoli alla scoperta della lettura come piacere, attraverso metodologie sempre nuove e stimolanti. Storie scritte, raccontate, recitate, trasformate, ci arricchiscono e ci offrono la possibilità di guardare la realtà da diversi punti di vista, diventando un’occasione per sognare ad occhi aperti.
L’obiettivo dei nostri appuntamenti domenicali è innanzitutto quello di offrire ai bambini il piacere dell'ascolto di nuovi racconti e storie grazie all’esperienza ed alla collaborazione dei professionisti locali di cui la Coop FeArT si avvarrà, al fine di favorire un avvicinamento affettivo ed emozionale dei più piccoli al libro, stimolando un rapporto attivo-creativo e costruttivo con esso.
Sono in programma cinque appuntamenti previsti per i pomeriggi domenicali tra novembre e dicembre 2011: letture animate, spettacoli teatrali, teatro dei burattini e un grande gioco finale.
PROGRAMMA:
13 nov. “Enrica la formica”
Spettacolo animato a cura del TEATRO DEI CIPIS;
20 nov. “Muk muk e il progetto del latte perfetto” – “Effetti collaterali”
Letture animate a cura di ANTONELLA ZEZZA;
27 nov. “Il libro. Un viaggio verso luoghi lontani”
Spettacolo di burattini a cura dell’Ass. A SUD DI MACONDO;
04 dic. “Il piccolo aiutante di San Nicola”
Spettacolo animato a cura del TEATRO DEI CIPIS;
11 dic. “Il Sognalibro”
attività a cura della Soc. Coop. FeArT. INFO & PRENOTAZIONI
Tel.: 348 41 13 699
Indirizzo: Museo Diocesano, via Entica della chiesa s.c. – ingressi da Corso Dante e via Sant’Angelo
E-mail:
feart.coop@gmail.com
–
info@museodiocesanomolfetta.it
ACQUISTO BIGLIETTI
Sabato e domenica, 10:00 - 13:00/ 17:30 - 20:00, direttamente presso il Museo Diocesano
LA PRENOTAZIONE É OBBLIGATORIA e deve essere confermata con l’acquisto del BIGLIETTO ENTRO la DOMENICA MATTINA dell’appuntamento.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet