Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta sempre più accogliente per i turisti
Da luglio ad ottobre potenziata l’attività dell’Info Point
12 luglio 2019
MOLFETTA
- Dal 12 luglio fino a fine agosto l’Info Point turistico di Molfetta, sito in Via Piazza nel centro antico della città, resterà aperto ogni giorno, con orario continuato dalle 9.00 alle 23.00. Nei mesi di settembre e ottobre, invece, sarà potenziato, in particolar modo, l’orario di apertura del weekend (da venerdì a domenica ore 9-22; da lunedì a giovedì ore 9-13, 15.30-21.30). Molfetta è tra i 28 Comuni della Puglia che, nell’estate 2019, vedrà potenziate le attività di accoglienza turistica: è risultata vincitrice dell’avviso pubblico promosso dalla Regione Puglia, nell’ambito del Programma Operativo (PO) Puglia FESR-FSE 2014-2020, Asse prioritario VI “Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali”- Azione 6.8 “Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche” che prevede il sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione e valorizzazione delle destinazioni turistiche della Puglia. Per l’estate in corso sono numerose le iniziative che consentiranno di conoscere Molfetta, la sua storia, i monumenti e le tradizioni a turisti e visitatori che in questi mesi decideranno di raggiungere Molfetta. Non mancheranno anche degustazioni di prodotti locali, proiezioni e sussidi in lingua. Il venerdì sera, animeranno la piazzetta antistante l’Info Point turistico attività, laboratori e performance artistiche, teatrali e musicali sulla storia e le tradizioni della città, rivolte ad adulti e bambini. Ogni sabato sera di luglio e agosto, invece, visite guidate tematiche gratuite alla scoperta del patrimonio storico, artistico ed ecclesiastico della città: dai dipinti del maestro Corrado Giaquinto, alle chiesette del centro antico, passando per le tradizioni religiose e le sculture e i monumenti di Giulio Cozzoli. Da settembre i percorsi guidati del fine settimana avranno come tema di fondo il mare e i luoghi cittadini legati alle storie e alle attività marinare. «Alle iniziative organizzate dall’Info Point si aggiunge, anche quest’anno, l’ampio e ricco cartellone di EVENTI MOLFETTA 2019 – sottolinea l’Assessore alla Cultura e Turismo Sara Allegretta. Un calendario di appuntamenti che ricomprende non solo i GRANDI EVENTI (Salmo, Carl Brave, Antonello Venditti, Loreena McKennitt, Ornella Vanoni, Renzo Arbore e l’Orchestra Italiana) ma anche spettacoli di Scuole di Danza, Teatro e Laboratori per bambini, Prosa, Lirica, Cinema all’aperto, Mostre e Libri. Oltre 30 gli spazi cittadini coinvolti, più di 100 spettacoli fino a settembre. L’Amministrazione e l’Assessorato alla Cultura e Turismo riconfermano la formula vincente dello scorso anno che ha visto un aumento considerevole dei flussi turistici nella nostra città, proponendo una programmazione culturale dedicata a differenti fasce di età e di pubblico, finalizzata anche alla promozione delle tante bellezze e ricchezze che Molfetta offre, scoprendo così luoghi, realtà e spazi nuovi del nostro territorio. Inoltre, l’apertura ad orario continuato dell’Info Point Turistico, un punto di forza nell’attività di accoglienza turistica – conclude l’assessore Allegretta - fornirà un servizio informativo di supporto non solo ai turisti e ai cittadini, ma anche alle strutture ricettive, al fine di favorire la migliore conoscenza delle iniziative turistico-culturali presenti nella nostra città».I turisti che l’Ufficio comunale ha accolto in questi mesi sono tanti, in particolar modo nel periodo primaverile, e tanti sono gli stranieri (spagnoli, francesi, tedeschi, ungheresi, polacchi e australiani tra i tanti) che hanno trovato un punto di riferimento in città per vivere al meglio la propria permanenza nella nostra terra. I dati dell’Osservatorio turistico regionale disegnano un trend positivo, tra 2018 e 2017, sia per gli arrivi (10.788) che per le presenze (22.636). In particolare gli arrivi di stranieri in città sia attestano sui 1.616, rispetto ai 1.430 dell’anno precedente, mentre sono state registrate 5.424 presenze nel 2018, a fronte delle 4.386 del 2017. Cresce anche il numero degli arrivi degli italiani (9.172 nel 2018, 8.258 nel 2017) ed il numero delle presenze (17.212 nel 2018, 14.438 nel 2017). Info e prenotazioni allo 080 3340519 o su
info.molfetta@viaggiareinpuglia.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
macche'
12 Luglio 2019 alle ore 01:34:19
occhi aperti pero'' vigilate affinche'' tali iniziative non vadano a depauperare le potenzialita'' dell''ospedale don tonino bello appello rivolto a tutti i molfettesi di buona volonta''non facciamoci fregare tutto per qualche bruscolino.
Rispondi
Classifica della settimana
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
22 marzo 2025
Cronaca
Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie alla Primaria Carnicella di Molfetta
21 marzo 2025
Cronaca
Domenica Via Crucis itinerante a Molfetta
21 marzo 2025
Cronaca
Digitalizzare per conservare: eseguita la scansione delle statue dei cinque Misteri di Santo Stefano a Molfetta
19 marzo 2025
Cultura
XXXIII edizione delle Giornate Fai di Primavera. A Molfetta visita all’ex convento dei Cappuccini al Pulo
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet