Recupero Password
Molfetta, seminario per gli insegnanti: Franco Cassano e la pedagogia per i tempi di crisi
09 settembre 2012

MOLFETTA - Sarà il sociologo Franco Cassano a presentare il libro «Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi di crisi» di Goffredo Fofi, pubblicato dalle Edizioni La Meridiana mercoledì 12 settembre a Molfetta alle ore 19 nella sala incontri della Madonna della Pace di Molfetta in Viale XXV Aprile.

La presentazione è aperta al pubblico e chiude il momento riservato invece agli insegnanti, il cui programma si può leggere e scaricare sul sito della casa editrice (www.lameridiana.it) o richiedere per e-mail all’indirizzo infoscuola@lameridiana.it.

Il tema dell’educare in tempo di crisi sarà l’oggetto dell’incontro/confronto tra due intellettuali sicuramente “anomali” e “fuori dagli schemi”, la cui ricerca e il cui pensiero hanno avuto negli anni momenti di scontro e incontro. È questa la prima occasione pubblica in cui si confronteranno su un tema che entrambi oggi sentono come cruciale.

Quest’anno, in occasione dei festeggiamenti legati ai 25 anni della propria storia, le Edizioni La Meridiana hanno programmato laboratori, workshop e seminari destinati agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie del territorio (e non solo), per prepararsi e preparare al meglio il nuovo anno scolastico. Pertanto, mercoledì 12 settembre la casa editrice di Molfetta (Ba) ha organizzato un pomeriggio di proposte formative e didattiche, incontri con gli autori ed esperti del settore interamente dedicato agli insegnanti.

I 20 laboratori, aperti a docenti di ruolo e non, si svolgeranno nel solo pomeriggio del 12 settembre presso i saloni della parrocchia Madonna della Pace: ogni partecipante, previa iscrizione, riceverà un kit didattico per la propria scuola e una card personalizzata per l’acquisto di libri della casa editrice presso librerie del territorio convenzionate. Le iscrizioni scadono sabato 8 settembre.

Durante i seminari si parlerà, tra i vari, di ecoliteracy, di educazione alla corporeità e affettività, di percezione olfattiva, di ludolinguistica, di biografia narrativa; infine ci saranno laboratori-gioco sulla filosofia, sulla storia, sull’educazione alla legalità e sulle affabulazioni visuali.

© riproduzione riservata

Autore: Giacomo Pisani
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet