Molfetta, manifestazioni teatrali con burattini e cantastorie
MOLFETTA - L' A.c.t. “Il Circolo”, con il patrocinio dell'amministrazione comunale ha organizzato una serie di manifestazioni teatrali nel Chiostro di San Domenico alle ore 20,30 dal titolo “Burattinando”, storie di Molfetta con burattini e un cantastorie (ingresso libero).
Martedì 25 agosto andrà in scena “Come avvenne che Picca Rosa, matrona popolana, rovinasse dall'alto della sua abitazione”, che narra del sacco di Molfetta nel luglio 1529 e della leggenda della "nobile popolana dal casato dei Picca", in seguito chiamata Rosa.
Mercoledì 26 agosto verrà rappresentato “Sussurre e sesserriste”, storia di una confraternita che racconta la leggenda della nascita della confraternita della Visitazione e del perché ai suoi confratelli sia stato attribuito lo strano nomignolo di Sesserriste.
Lunedì 31 agosto in scena “Storie di cantastorie. Storie e leggende di Molfetta” con un cantastorie che racconterà alcune vicende storiche di Molfetta quali: la rivolta sanfedista del 1799; la storia di Giovanni Cozzoli "u re Couzzele"; il tentativo di insurrezione anarchica del 1874; i moti del primo maggio 1898; nonché le vita dei marinai molfettesi nei primi anni del '900; l'episodio biblico "Gesù Criste e la Samaritène"; per finire a "Sènde Chinne a la pénnéiere", santo spesso invocato ma di cui non tutti conoscono l'origine.