Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, incontro dell'Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti
08 novembre 2010
MOLFETTA -
Pubblichiamo il comunicato stampa della Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi.
"Continua il cammino per istituire nella nostra diocesi la sezione locale del Gruppo Pugliese dell' UCID - Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti, utile esperienza di confronto sul "fare impresa" nel nostro territorio, seguendo principi etici necessari per la vita sociale della nostra comunità.
L'UCID infatti è un'Associazione Cristiana a livello nazionale senza scopo di lucro, fondata nel 1947 con circa 5.000 soci e simpatizzanti, che riunisce imprenditori, dirigenti e liberi professionisti, convinti della capacità della Dottrina Sociale della Chiesa di offrire i principi e gli orientamenti necessari a far rinascere una nuova coscienza collettiva, governata da fondamenti etici il cui focus è il singolo individuo, la sua dignità in quanto essere umano e la sua capacità di costruire il bene comune.
Nel prossimo incontro di mercoledì 10 novembre 2010, alle ore 19.30 presso l'aula magna del Seminario Vescovile, in Piazza Giovene, 4, alla luce delle recenti conclusione della Settimana Sociale dei Cattolici italiani tenutasi a Reggio Calabria lo scorso ottobre, si terrà una discussione sul tema:
Giovani e Innovazione, motore dello sviluppo dell'impresa locale. Quali strategie
?
L'incontro aperto a quanti, imprenditori e dirigenti cattolici sono interessati a costituire tale sezione, sarà guidato dall'assistente ecclesiale della nascente UCID diocesana
Mons. Domenico Amato
, e dal direttore di pastorale sociale e del lavoro
dott. Onofrio Losito
.
Per info:
pastoralesociale@diocesimolfetta.it
. cell:349.8369523"
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Anselmo Torpignatta
09 Novembre 2010 alle ore 15:01:00
......... "i principi e gli orientamenti necessari a far rinascere una nuova coscienza collettiva, governata da fondamenti etici il cui focus è il singolo individuo, la sua dignità in quanto essere umano e la sua capacità di costruire il bene comune". Parole e principi ripetuti e ascoltati da sempre, diciamo da quando nasce la REPUBBLICA. Ultima, la richiesta dei Capi cattolici: "Necessitiamo di maggior politici cattolici per................(le stesse parole ripetute e sentite da quando nasce la REPUBBLICA). Guardiamoci bene negli occhi e consideriamo chi sono stati i politici e gli imprenditori che hanno diretto e condotta la REPUBBLICA finora e quali sono i risultati raggiunti? La risposta, credo, è una sola, e sappiamo tutti qual'è. Per una controprova, ora necessitiamo di politici e imprenditori non cattolici. Solo così potremmo renderci conto delle differenze etiche, morali e umane.
Rispondi
COMITATO "NESSUNO TOCCHI GUY FAWKES"
09 Novembre 2010 alle ore 08:22:00
La strumentalità del NOSTRO, a volte, supera ogni limite, come in questa circostanza. Non ha neppure letto il buon Adriano (Olivetti), riesce solo a scodinzolare dietro il nicki (che pure non nega il profitto). Da buoni Cattolici, perdonatelo.
Rispondi
Profit Terol
09 Novembre 2010 alle ore 07:57:00
.....la stessa differenza che passa tra il diavolo e l'acqua santa!
Rispondi
GUY FAWKES
08 Novembre 2010 alle ore 20:58:00
...cosa pensano del PROFITTO, questi cattolici???...che differenza passa tra imprenditoria cattolica e quella laica?...stiamo messi proprio bene...altroche'!!!!
Rispondi
Classifica della settimana
10 gennaio 2025
Cronaca
Poste italiane, un disastro: dal Cmp di Bari all’ufficio di Molfetta la disorganizzazione è la regola
09 gennaio 2025
Cultura
L’Orchestra Sinfonica Federiciana si è presentata a Molfetta con un concerto da incorniciare
11 gennaio 2025
Attualità
L’amministrazione comunale di Molfetta vanta opere pubbliche (inutili), ma non riesce da mesi a sostituire una mattonella all’asilo, ignorando la sicurezza dei bambini
07 gennaio 2025
Cultura
La stupidità umana non ha confini: il messaggio del “vestito nuovo dell’imperatore” del Teatro del Carro a Molfetta
09 gennaio 2025
Cronaca
Chiude per lavori la vecchia statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie
06 gennaio 2025
Cultura
Nasce a Bisceglie la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana: direttore artistico Sara Allegretta di Molfetta. Questa sera concerto a Molfetta alla Madonna della pace
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet