Molfetta. Giovanni Abbattista (PD) al PdL: “Di quali complotti o trame parla il centrodestra?”
MOLFETTA - Pubblichiamo il comunicato stampa del coordinatore locale del PD di Molfetta Giovanni Abbattista (foto), in merito alle polemiche sollevate dal dal PDL riguardanti la sentenza del Tar Puglia relativa al Pirp della Madonna dei Martiri.
"Due milioni di euro di sostegno ai fitti, 700.000 euro per la 'Cittadella degli Artisti', 2 milioni di euro per i giovani molfettesi, 10 milioni di euro investiti per la riqualificazione dell'Ospedale con 5 reparti salvati dalla chiusura voluta dalla precedente amministrazione regionale e 3 sale operatorie rinnovate, 9 milioni di euro di infrastrutture nella zona industriale, 1 milione di euro di sostegno alla pesca, 1,4 milioni per la rete delle acque bianche a levante, 550.000 euro per la ristrutturazione delle scuole, 3 milioni di euro di finanziamento per lo sport a Molfetta , 1 milione di euro per il Museo Diocesano.
Questi i numeri incontestabili dell'impegno per la nostra città del centrosinistra in Regione.
Chi può ancora credere alla storiella raccontata dal centrodestra di un governo regionale che ostacola il progresso e lo sviluppo di Molfetta?
Comprendiamo il vano tentativo degli esponenti locali del PdL di denigrare l'operato della Giunta Vendola e, in particolare, dell'assessore Guglielmo Minervini. Lo comprendiamo perché chi non ha alcun argomento da proporre ai cittadini può solo ricorrere alla più rozza propaganda, ma hanno davvero dell'incredibile le ultime improvvide dichiarazioni del candidato Antonio Camporeale che - da buon replicante del Cavaliere - evoca immaginifiche "oscure trame" ai danni dello sviluppo di Molfetta, commentando così la sentenza del Tar sulla vicenda del PIRP della Madonna dei Martiri.
Il centrodestra ignora (o finge di ignorare, solo per fare un po' di demagogia a buon mercato) che dopo l'esclusione del Progetto presentato dal Comune di Molfetta per l'assenza di condizioni di ammissibilità, la stessa Regione, nel luglio scorso, aveva approvato una nuova graduatoria con la quale di fatto "ripescava" il progetto di Molfetta candidandolo al finanziamento con i fondi FAS regionali.
In sostanza, se lo stesso progetto PIRP ritenuto in un primo momento non finanziabile per motivi di carattere formale (valutazione strettamente tecnica, nella quale non è mai intervenuta nessuna considerazione di carattere politico) era stato comunque ammesso al finanziamento utilizzando altre risorse finanziarie, di quale sinistro complotto ordito da chissà chi parla il PdL? E di quale "svolta storica" parla il sindaco Azzollini?
La sentenza del TAR di accoglimento del ricorso del Comune si rivela sostanzialmente inutile e produttiva solo di ulteriori costi per le spese processuali, essendo stato il progetto del PIRP comunque, e per scelta autonoma della Regione, ammesso al finanziamento con una specifica determinazione dirigenziale ( la n. 5 del 15.7.2009 adottata dal Direttore dell'Area Programmazione e Finanza).
La "sinistra molfettese", quindi, non si è limitata ad "alzare un dito" in favore della città, ma si è concretamente e fattivamente adoperata per consentire ad un progetto meritevole (per altro approvato non dall'amministrazione Azzollini, ma dall'intero Consiglio Comunale, all'unanimità) di essere comunque finanziato dopo la sua esclusione per difetto delle condizioni di ammissibilità.
Che senso ha parlare di complotti o oscure trame?
Questa cultura fatta di mistificazioni e false rappresentazioni della realtà (a Roma come a Molfetta) al solo scopo di raccattare consensi, sta dimostrando proprio in questi giorni di avere il fiato corto. E' una cultura inevitabilmente destinata alla sconfitta, come tutti sondaggi in queste ore dimostrano ampiamente.
Noi non intendiamo rincorrere questo centrodestra in inutili e sterili polemiche.
Noi abbiamo a cuore i destini di questa città. E siamo certi che, con i nostri più autorevoli esponenti, continueremo a tutelarli in Regione anche nei prossimi 5 anni."
Autore: Giovanni Abbattista