Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, continua la rassegna di prosa "Fuoco Centrale"
11 gennaio 2010
Molfetta
– Dopo i quattro appuntamenti di Teatro Ragazzi che hanno animato il periodo natalizio, riprende la rassegna di prosa ‘Fuoco centrale’.
Sabato 16 gennaio la compagnia Le Vignacce di Roma porterà in scena, questa volta nello spazio del Cine Teatro Odeon di Molfetta (in via Baccarini,104), Amore e Psiche, per la regia di Silvio Peroni. Tradotta in tutte le lingue, raffigurata dai più celebri pittori, musicata dai compositori e cantata dai poeti, la storia di Amore e Psiche è riconosciuta come il racconto più rappresentativo delle Metamorfosi di Apuleio.
È una favola autentica, dagli accenti delicati e dalle atmosfere magiche ed incantate, che racchiude in se tutti gli elementi cari alla tradizione fiabesca popolare. “Il mito è tale perché: pronto a mutare la sua forma non muta il suo significato. Psiche, bella figlia di re, suscita l’invidia di Venere che manda da lei suo figlio Amore perché la faccia innamorare dell’uomo più brutto della terra, ma è il dio ad innamorarsene perdutamente e, con l’aiuto del vento Zefiro, magicamente la fa approdare nel suo palazzo incantato e la fa sua.
Da allora ogni notte si unisce a lei, ma solo al buio e avendo cura di nascondere bene il suo volto nell’ombra”. Il clima fiabesco di Amore e Psiche celebrato dalla particolare regia di Silvio Peroni, viene rievocato dall’attrice Terry Paternoster attraverso i toni tipici del racconto, con un insieme di elementi registici esclusivi e singolari che si coniugano in maniera del tutto originale alla tradizione teatrale.
Una sola attrice sul palco rievoca la magia della favola unendo in maniera post-moderna l’antico (una traduzione rinascimentale) ed il contemporaneo –con il sostegno del rinomato DJ Zizzed.
La scenografia è a cura di Wolf, i costumi sono di R. Pellicciari e gli effetti audio di D. Laddaga. Aiuto regia è M. Bruni. Il costo del biglietto per uno spettacolo singolo della rassegna di prosa Fuoco Centrale è di € 10,00, per l’abbonamento a 10 spettacoli è di € 75,00.
L’ingresso allo spettacolo è alle ore 21. È possibile acquistare i biglietti presso il Teatro del Carro (via Giovene 23), tutti i giorni dalle 18 alle 22.
Per ulteriori dettagli su Il Carro dei Comici consultare il sito
www.ilcarrodeicomici.it
.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
06 novembre 2025
Primo Piano
Quella droga facile a Molfetta disgregatrice di una comunità
08 novembre 2025
Economia
Finestre rotte e governo del territorio
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
05 novembre 2025
Attualità
L’Associazione “Eredi della storia” di Molfetta ha celebrato il 4 novembre
07 novembre 2025
Cultura
“Cercati tra le righe”. Il Liceo Classico “Leonardo da Vinci” di Molfetta porta la festa dei libri nel cuore della Città
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet