Molfetta, cambio di programma alla Factory del Gusto: oggi si parlerà di olio d'oliva
Il 20 dicembre poi, spazio ad “Auguri in Factory”
MOLFETTA - Cambio di programma questa sera alla Factory del Gusto, l'accademia di cucina che ha sede nella Zona ASI di Molfetta. A causa delle avverse condizioni meteo infatti, i rappresentanti dell'Azienda Agricola Calogiuri di Lizzanello, che avrebbero dovuto presentare le particolarità del "vincotto", non potranno tenere la loro presentazione.
L'appuntamento è quindi rimandato a successivi incontri.
Il maltempo però non ferma le attività della Factory del Gusto: questa sera, sempre dalle 19 alle 22, l'aula didattica dell'accademia di cucina, ospiterà gli esperti dell'Oleificio Galantino di Bisceglie per parlare dell'oro giallo di Puglia. Sarà infatti l'olio d'oliva il protagonista della serata. Si potrà imparare a riconoscerlo, degustarlo, abbinarlo alle pietanze. Il tutto sotto la guida di esperti del settore che da anni si occupano di questo straordinario prodotto delle nostre terre.
L'attività imprenditoriale della famiglia Galantino risale infatti al 1926, quando Vito Galantino con grande volontà e maestria acquistò un mulino ottocentesco e lo trasformò in Frantoio Oleario.
Da allora due generazioni si sono impegnate nell'attività molitoria, portandola a livelli di qualità assoluta.
L'appuntamento di questa sera precederà il "Week end con lo Chef" in programma sabato 18 e domenica 19 dicembre: in collaborazione con l'Associazione Nazionale Celiachia, sezione Puglia, i docenti della Factory del Gusto presenteranno un "Natale senza glutine".
Grande chiusura delle attività di fine anno lunedì 20 dicembre a partire dalle 17 con gli "Auguri in Factory": docenti, iscritti al Club Factory, studenti, appassionati di cucina si ritroveranno per scambiarsi gli auguri e partecipare ad una lezione a 360 gradi sull'arte culinaria natalizia.
Si comincerà con la realizzazione "live" di composizioni di frutta scolpita con tema natalizio a cura dello chef Domenico de Gioia; successivamente il maitre Giovannangelo Pappagallo spiegherà ai presenti i trucchi giusti per apparecchiare la tavola per le feste, quindi lo chef Nicola Modugno realizzerà un piatto tradizionale pugliese rivisitato in chiave natalizia. Il tutto sarà accompagnato dalla voce e dalla musica di Nestia Abbattista.