Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, anoressia e bulimia: tra diagnosi e cura
Incontro pubblico con Laura Dalla Ragione e Paola Bianchini del Centro per i disturbi alimentari del comportamento di Todi e il direttore della Asl Bari Vito Montanaro domani alle ore 18 presso la sala Consiliare in Piazza Municipio, sabato alle ore 10 all'auditorium dell'istituto professionale don Tonino Bello con la rete delle scuole
06 marzo 2015
MOLFETTA
– Oggi e domani a Molfetta si svolgerà una importante due giorni informativa sui disturbi del comportamento dell'alimentazione nell’ambito del programma Città Sane. Anoressia e Bulimia colpiscono, ogni anno, nel nostro Paese, oltre 2 milioni di giovani. Il 90% di loro sono donne. Ragazze, spesso poco più che bambine. “C'è un presidio di buona sanità pubblica, nel cuore dell'Umbria, a Todi, dove chi inciampa nel dolore di un disturbo del comportamento alimentare viene accolto, curato per alcuni mesi e restituito alla vita. Il centro residenziale di cura Palazzo Francisci di Todi, buona pratica nazionale nella cura dei DCA, è stato voluto e fondato da
Laura Dalla Ragione
, una psichiatra e psicoterapeuta che avremo l’onore di ospitare a Molfetta”. Il sindaco
Paola Natalicchio
introduce così la prima ospite dell’incontro pubblico che si svolge oggi alle 18 nella sala consiliare in Piazza Municipio.
Con lei ci sarà la filosofa
Paola Bianchini
, esperta di corpo e identità. A introdurre il tema il dott.
Ottavio Balducci
, consulente del progetto “Città Sane” ed è previsto l’intervento del direttore generale della Asl Ba,
Vito Montanaro
e del Rettore dell’Università degli studi di Bari,
Antonio Uricchio
.
Domani sabato alle ore 10 presso la sala auditorium dell’istituto professionale Mons. Bello ci sarà l’incontro con gli studenti della rete delle scuole superiori per riflessioni su moda, televisione e social network.
“Con Laura e Paola – conclude il sindaco – cercheremo anche di fare corretta informazione sui centri di cura a cui rivolgersi, provando anche a divulgare esperienze territoriali importanti come quella dell'ambulatorio per i disturbi del comportamento alimentare di Gravina in Puglia o altre esperienze di privato sociale qualificato. Questa due giorni su anoressia e bulimia è dedicata alle famiglie che spesso non sanno a chi chiedere aiuto e ai ragazzi e alle ragazze che sentono un qualche dolore nel petto, lo stesso che ho sentito io alla loro età, e che non devono avere paura di conoscerlo, affrontarlo e superarlo in nome della fame di vivere ed essere felici”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet