Molfetta ancora alla ribalta negativa nazionale. Luca Abete di “Striscia la notizia” pubblica le esplosioni di Capodanno in piazza Vittorio Emanuele
Molfetta non si smentisce mai ed è sempre al centro delle cronache nazionali. In negativo. Dopo il recente scandalo “Appaltopoli” con arresti di assessore ai lavori pubblici, consigliere comunale, dirigenti, funzionari del Comune e imprenditori, ora è la volta dell’esplosione dei botti, con conseguente incendio di cassonetto degli indumenti e contenitori di oli esausti della notte di San Silvestro.
“Quindici” aveva denunciato le esplosioni senza precedenti (http://www.quindici-molfetta.it/botti-di-fine-anno-molfetta-superare-se-stessa-veri-e-propri-bombardamenti-in-tutti-i-quartieri_52092.aspx) e qualche solito sprovveduto frequentatore di social, ci aveva accusato di esagerare. Poi sono arrivate le testimonianze dei cittadini e le foto della devastazione di piazza Vittorio Emanuele (http://www.quindici-molfetta.it/notte-di-san-silvestro-a-molfetta-il-centro-devastato-dai-botti-dalle-esplosioni-e-dagli-atti-di-vandalismo_52095.aspx), con la sfida di alcuni balordi alle forze dell’ordine.
E oltre ai siti social, si è interessato alla notizia con un commento pesante, anche Luca Abete di “Striscia la notizia” sulla sua pagina facebook e non è escluso che ne possa seguire un servizio anche in tv, per… rilanciare l’immagine turistica della città.
Ecco il commento di Abete: «Capodanno con esplosione del contenitore degli oli esausti. Sempre in provincia di Bari, un altro esempio di scienziato di cui il mondo farebbe volentieri a meno: guardate cosa ha inventato per divertirsi! Speriamo che la diffusione di questo video aiuti le forze dell'ordine a dargli una medaglia».
Come abbiamo già scritto in precedenza, speriamo anche noi nell’individuazione di questi balordi, con punizione e sanzione, oltre che risarcimento dei danni.
© Riproduzione riservata