Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Molfetta, allarme criminalità: presi di mira i commercianti di Corso Umberto e via Respa
30 ottobre 2011
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Nicolas
30 Ottobre 2011 alle ore 18:08:00
Mr. "finalmente"... QUINDICI SI OCCUPA DI TUTTO E NON TRALASCIA NIENTE! Dai problemi più piccoli a quelli più gravi... la inadeguatezza amministrativa, si palesa dal problema più piccolo a quello più grosso... In una città di 60 mila abitanti, non è che per fare serio giornalismo ci dobbiamo augurare una rapina al giorno... e ci dobbiamo occupare anche della segnaletica "ad katzum"... Vada agli Olandesi, o ai tedeschi a dire che da noi è normale mettere le fermate degli autobus davanti ai passi carrabili e vede cosa le rispondono; o normale che uno sfasciacarrozze occupi una strada pubblica di un nuovo quartiere per la sua "attività"... faccia meno il furbo... a questi tentativi beceri, e in malafede... la testata è abituata...
Rispondi
contro le rapine
30 Ottobre 2011 alle ore 17:11:00
Altri commercianti della zona, ad esempio un noto panificio, si è munito di un valido sistema antirapina per se' e per tutto il vicinato: u' fit' d' cpodd!!!! ce schif!!!!!!!! Manco i ladri si avvicinano piu'! Denunciamoli!
Rispondi
GUY FAWKES
30 Ottobre 2011 alle ore 11:33:00
URLO LIBERATORIO-...”Oggi la candidatura politica serve da copertura per avere l'immunità parlamentare: è un processo che si è capovolto”. Il procuratore capo della Direzione nazionale antimafia Piero Grasso non usa mezzi termini: “Non tocca alla MAGISTRATURA fare le liste o curare operazioni di cosiddetta 'bonifica politica' – spiega a Palermo durante un incontro su giustizia e pentitismo – però i CITTADINI che votano candidati discutibili puntano a un vantaggio personale, fanno parte del meccanismo del VOTO di SCAMBIO”.
Rispondi
GUY FAWKES
30 Ottobre 2011 alle ore 10:29:00
AMARA REALTA'-...di questo dovrebbe occuparsi il Sindaco-Senatore-Presidente Azzollini anzichè inaugurare strade , chioschi di frutta illegalmente legalizzati(da lui) o utilizzare scolaresche per rappresentazioni "teatrali". Se il Sindaco ponesse alla questione 1/10 dell'attenzione (finta) ostentata durante la conferenza stampa sul Francesco Padre, Molfetta avrebbe risolto la metà dei suoi problemi!!!
Rispondi
finalmente
30 Ottobre 2011 alle ore 10:10:00
questi sono i veri problemi che un buon giornalista dovrebbe occuparsi, non come quell'articolo ridicolo sulle fermate degli autobus...questa volta bravi...perchè il sindaco visto che è l'autorità di pubblica sicurezza a Molfetta non trova delle soluzioni adeguate????la sicurezza è importantissima se si vuole la crescita della città!!!
Rispondi
Paolo N.
30 Ottobre 2011 alle ore 09:56:00
Per fortuna che c'è quindici, a denunciare pubblicamente tutto quello che non va in questa città, a non chiudere occhio 24 ore su 24 su nulla, è così che si fa giornalismo, non solo, ma questo conforta ancora quei cittadini civili che vivono nel loro quotidiano l'accentuarsi di problemi sempre più gravi in questa città... Meno male che ci siete, la politica di destra come di sinistra è completamente latitante su tutti i temi che investono la vita quotidiana dei cittadini civili, dalla criminalità, all'igiene urbana, all'abbandono di interi quartieri, a bande di vandali e criminali... Non se ne può più, ma meno male che 15 c'è...
Rispondi
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet