Lungomare a senso unico di marcia a Molfetta, ma si rischia il caos
In via sperimentale al fine di migliorare le condizioni del traffico, secondo il Comune. E le doppie e triple file e la congestione di via Ten. Fiorino e via Giovinazzo?
MOLFETTA -L'ultima iniziativa irrazionale dell'amministrazione comunale e dei vigili urbani è la decisione di trasformare il Lungomare Colonna di Molfetta in senso unico nel tratto compreso tra via Orsini e via Lezza, in direzione Giovinazzo. Un provvedimento, definito sperimentale, ma che creerà ancora più caos in quel tratto di strada, soprattutto nelle ore serali.
Ma quel che è più grave è la dichiarazione del comandante della Polizia Municipale, cap. Giuseppe Gadaleta: «L'istituzione del senso unico di marcia sul lungomare consente di creare un percorso alternativo e soprattutto più agevole per i veicoli diretti nella zona di Levante della città, decongestionando di fatto la circolazione sia in piazza Garibaldi che su via Ten. Fiorino».
Forse il comandante dei vigili non abita a Molfetta e non percorre quelle strade, soprattutto la sera. In realtà, con questo provvedimento, si va a congestionare di più via Ten. Fiorino che diventa l'unica alternativa al lungomare.
Il problema reale, invece, è quello delle doppie, triple file delle auto in sosta, che nessuno sanziona. Ora, con il senso unico, le file si moltiplicheranno, rendendo impraticabile tutta la zona. E chi farà rispettare le regole? Nessuno, come avviene oggi, perché il lungomare è sempre nel caos.
Le soluzioni al traffico non vanno fatte sulla carta, ma verificate sul posto
Sembra che il provvedimento sia stato preso in seguito a una precisa richiesta avanzata dalle associazioni di categoria dei commercianti che operano sul lungomare. Anche loro sbagliano, ma sulla lungimiranza dei commercianti si potrebbe scrivere un libro. Vedono tutto nella loro ottica e si fanno male da soli, come avviene da anni a Corso Umberto, dove hanno sempre ostacolato la zona pedonale.
La razionalità di alcune categorie, è merce rara.