Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Lucia Annibali a Molfetta conclude il progetto per la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Il Liceo Classico la ospita, venerdì 18 dicembre assieme alla sen. Valeria Valente, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio
16 dicembre 2020
MOLFETTA
- Lucia Annibali, ora deputato e autrice del libro “Io ci sono. La mia storia di ‘non’ amore”, sarà protagonista dell’evento che chiude il ciclo di attività formative programmate quest’anno dal Liceo Classico “Leonardo da Vinci” in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Lucia Annibali la violenza l’ha conosciuta sulla sua pelle, ne porta ancora addosso le tracce; sfregiata dall’acido su mandato di un ex fidanzato, incapace di accettare la fine alla loro relazione. Assieme alla sen. Valeria Valente, presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, incontrerà gli alunni del Classico e le classi quinte dello Scientifico, venerdì 18 dicembre, alle ore 10, sulla piattaforma Zoom, per un momento formativo importante. Accolte dalla Dirigente dei Licei “Einstein – Da Vinci”, prof.ssa Giuseppina Bassi, le due importanti ospiti parleranno dell’impegno delle istituzioni nella lotta alla violenza di genere. La sen. Valente illustrerà i compiti e le ultime iniziative della Commissione parlamentare d’inchiesta da lei presieduta e l’on. Annibali partirà proprio dalla sua terribile esperienza personale: la relazione fatta di bugie e di manipolazione, la scelta di troncare, la persecuzione e la paura e poi l’acido, la sofferenze fisica, in ospedale e dopo, per ricostruire il viso e salvare la vista. Gli alunni conoscono la vicenda dal libro e dal film che ne è stato tratto e interloquiranno con le ospiti ponendo domande.
https://www.facebook.com/liceoclassicomolfetta
https://www.instagram.com/liceoclassicomolfetta/
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
24 ottobre 2025
Politica
La caduta di Tommaso Minervini: cosa insegna la storia politica di Molfetta
23 ottobre 2025
Cronaca
Ancora scandali a Molfetta: sequestrato un ramo dell’Asm su richiesta della Procura di Trani. Tra le accuse anche la bancarotta fraudolenta. Indagati alcuni dirigenti delle società coinvolte
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
25 ottobre 2025
Politica
Scandalo Asm a Molfetta. Il Pd chiede le dimissioni degli amministratori
24 ottobre 2025
Cronaca
Presunta truffa ai danni dell’assicurazione: due agenti della polizia locale di Molfetta sotto inchiesta
25 ottobre 2025
Politica
Salta il terzo candidato di Molfetta alle regionali in Puglia. Vito Davoli ritira la sua candidatura e guarda avanti
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet