Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Lisa Manosperti canta e racconta Mia Martini alla Fondazione Valente di Molfetta
Sabato 20, auditorium “Regina Pacis”, con lo spettacolo “Chiamatemi Mimmì”
Lisa Manosperti
17 maggio 2023
MOLFETTA
–La splendida voce di
Lisa Manosperti
, finalista all’ultima edizione di “The Voice Senior” di RAI 1, accompagnata al pianoforte dal maestro
Andrea Gargiulo
, reinterpreterà i brani più famosi di Mia Martini: da “Minuetto” a Cu’mme”, senza dimenticare successi del calibro di “Almeno tu nell’universo” e “Gli uomini non cambiano”. Uno spettacolo che si fonde in emozione nel ricordo di una delle cantanti ed interpreti della musica italiana più espressive e controverse. Proprio nel mese di maggio del1995 ci lasciò. Indelebile resta la scia di ricordi che mantiene sempre “viva” l’artista dall’immaginario dei suoi fans con i suoi 20milioni di dischi venduti, dodici dischi d’oro e uno di platino. Questa sarà l’atmosfera preparata dal direttore artistico della Fondazione
Sara Allegretta
per il secondo appuntamento della Rassegna” Eventi speciali” che gode del patrocinio della Città di Molfetta, del Ministero per i Beni e le Attività culturali, della Regione Puglia e della Fondazione Puglia. Lo spettacolo si terrà sabato 20 maggio, Auditorium “Regina Pacis”, con inizio alle ore 20.30. Sul palco, a questi due artisti straordinari, si aggiungeranno Aldo Di Caterino, giovane flautista jazz, tra i più premiati a livello internazionale, Domenico Berlen, batteria jazz e Camillo Pace, contrabbassista. “Chiamatemi Mimì” si preannuncia come una serata di incanto e malinconia per rendere omaggio ad una delle voci più belle della musica italiana. La rassegna proseguirà, dopo il successo e il sold out con Paolo Crepet, con “Le città invisibili” di Italo Calvino, lette da Sergio Rubini, che completerà così il trittico di eventi della rassegna “Teatro e Musica”. Lo spettacolo di sabato 4 giugno sarà un evento elegante e imprevedibile al tempo stesso. Sul testo riadattato da Cosimo Damiano D’amato e l’accompagnamento musicale di Michele Fazio al pianoforte, Sergio Rubini giocherà con le parole e le immagini, accompagnando il pubblico in una geometria visiva e sonora di rara bellezza. info e prenotazioni cellulare i wa 349 787 39 41 ticket › singolo spettacolo € 15,00 booking Molfetta › bar Giza via Giovinazzo, 32 › bar It corso Umberto I, 2d facebook ht
tps://www.facebook.com/fondazionevalente
web
www.fondazionemusicalevalente.it
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
16 gennaio 2025
Cultura
Pino Spadavecchia, Vittorio Valente e Nino Pomodoro, tre artisti in mostra a Conterosso a Molfetta
18 gennaio 2025
Attualità
Molfetta celebra Sant'Antonio Abate con la benedizione degli animali
16 gennaio 2025
Cultura
Marco Bonini ha presentato il suo nuovo libro al Ghigno di Molfetta
17 gennaio 2025
Cronaca
Omidicio Lopez al Bahia di Molfetta: i carabinieri arrestano Eugenio Palermiti e Savino Parisi
13 gennaio 2025
Attualità
Rifondazione comunista: Molfetta sporca, spenta e senza prospettive. Il congresso del partito: lavorare per alternativa a Minervini
19 gennaio 2025
Attualità
Una Notte Bianca tra Arte e Futuro: il 24 gennaio il Liceo Artistico Mons. A Bello di Molfetta illumina la città
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet