Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Le statistiche più importanti del Napoli di Spalletti
25 maggio 2023
Sul campionato in corso c’è la firma indelebile del Napoli di Spalletti, laureatosi campione d’Italia con cinque turni d’anticipo: è interessante osservare le statistiche di un predominio che ha caratterizzato l’intera stagione. Analizzare i numeri, del resto, è un fattore importante anche in chiave statistica quando si parla di quote e
scommesse sulle partite di calcio
. Chi è il principale artefice del successo azzurro? Il paragone con il Napoli di Maradona è sacrilegio o realtà? Questi ed altri temi sono emersi nel corso dell’intervista di Fulvio Collovati allo storico telecronista Bruno Pizzul. Prima di rispondere a queste domande, tuttavia, immergiamoci nel racconto della stagione partenopea attraverso i dati più importanti.
Il Napoli di Spalletti: le statistiche di squadra
Dopo una manciata di giornate di campionato, il successo del Napoli era già annunciato. Al termine del girone di andata i partenopei avevano già accumulato 12 punti di vantaggio sul secondo posto. Un divario da record nell’era dei tre punti in Serie A. Al momento, guardando le classifiche dei migliori campionati europei, soltanto il Manchester City è riuscito ad ottenere un bottino superiore a quello del Napoli. Impressionante notare come Osimhen e compagni siano primi in classifica non soltanto nei punti. Il Napoli è ai vertici anche per quanto riguarda statistiche come gol segnati, tiri nello specchio, palle giocate in area avversaria, percentuale media di possesso palla, tiri subiti nello specchio, gol subiti. Una superiorità schiacciante, messa nero su bianco anche in questi termini.
I numeri dei giocatori: Osimhen-Kvara da urlo
Una grossa fetta dello scudetto vinto è certamente di Victor Osimhen, il capocannoniere del campionato. Nessun calciatore africano aveva mai raggiunto un simile score in Serie A. A fare la differenza è stato il suo partner Khvicha Kvaratskhelia, leader della classifica assistman: finora, ben sei dei suoi passaggi chiave hanno permesso ad Osimhen di segnare. Una coppia che, da sola, ha messo a segno più del 50% dei gol del Napoli. Il georgiano, al debutto assoluto nei top-5 campionati, è riuscito a sfondare il muro dei 10 gol e 10 assist complessivi. L’ultimo a riuscirci era stato l’ex juventino Diego con la maglia del Werder Brema, in Bundesliga. Chiudiamo con un altro protagonista silenzioso dell’undici di Spalletti, quel Giovanni Di Lorenzo diventato il secondo capitano dopo Maradona a vincere uno scudetto a Napoli. Dal suo esordio in Serie A, nel 2018/2019, il terzino della Nazionale ha disputato 172 partite da titolare su 172 nel massimo campionato italiano. Nessun calciatore di movimento ha fatto meglio.
I meriti dello scudetto secondo Pizzul: “Spalletti ha saputo calibrare la squadra”
Difficile dire chi abbia più meriti in un successo quantomai corale. L'
analisi di Pizzul su betwayinsder
, incalzato da Collovati, evidenzia elogi per tutti. “De Laurentiis bene o male si è comportato in maniera eccellente. Hanno un direttore come Giuntoli che ha fatto delle cose incredibili. Non dobbiamo dimenticare che, quando se n’erano andati giocatori forti e rappresentativi come Koulibaly, Insigne e Mertens, era scoppiata a Napoli quasi una rivolta popolare contro la società”. Alla fine, però, i tifosi hanno dovuto ricredersi. Gran parte dei meriti, è innegabile, va a Luciano Spalletti, che “ha saputo calibrare bene la squadra”, compresi “giocatori che erano già lì che non avevano dimostrato un talento così sopraffino”. È giusto fare dei paragoni con il Napoli di Maradona? Una cosa è certa: quando c’era El Pibe de Oro, “era lui che rappresentava la squadra”. Adesso, invece, “è l’intero complesso che viene valorizzato”.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet