Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Le sonorità dolci e suadenti della Bossa Nova al Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta
26 agosto 2015
MOLFETTA
- Considerando i lusinghieri risultati ottenuti dalle manifestazioni realizzate al Museo Civico Archeologico del Pulo di Molfetta, l’associazione consortile Polje invita a un nuovo appuntamento musicale presso l’importante struttura museale. Mercoledì 26 agosto, alle ore 20.30, si terrà un concerto che vedrà protagonista l’ensemble Latin Favorites Bossanova. The Favorities Bossanova è un progetto che nasce da un’idea del maestro Domenico Balducci, docente di pianoforte presso il conservatorio Piccinni di Bari. Il musicista, per amore di questo genere, fatto di suoni dolci e suadenti, una sorta di musica quasi contemplativa pervasa da sentimenti delicati e poetici, ha riunito un sestetto formato da lui stesso alle tastiere, Luciana Negroponte alla voce, Gianni Pansini alle percussioni, Giuseppe Bissanti al sassofono, Jean Paul le Calme al basso e Pino Catino alla batteria. Con passione e professionalità il gruppo eseguirà una selezione di Bossa Nova tra le più famose come Wave, One note samba, The Girl from Ipanema, e una selezione di Bossa Nova Italiana come La voglia e la pazzia, Estate, ecc... Brani che hanno caratterizzato l'estate visto che questo genere musicale, si presta con il suo ritmo a richiamare i suoni e i colori sud americani. Nata in Brasile nei tardi anni 50, rispecchiava le esigenze di un periodo di cambiamenti politici ed improvvisa crescita economica. La Bossa Nova spesso è stata considerata la musica ricca, colta sia nei fruitori che nei compositori, la musica intellettuale, spesso criticata per il fatto di non rappresentare la maggioranza del popolo brasiliano. Coniuga sapientemente alcune sonorità tipiche del samba, fondendole del cool jazz e dello swing; il risultato è una deliziosa miscela di emozioni in musica. Il concerto sarà gratuito per quanti visiteranno il museo con regolare biglietto, che potrà essere acquistato nella serata e avrà validità di un mese.
Ricordiamo, inoltre, che il Museo rientra nei siti di Puglia Open Days: ogni sabato, sino al 26 settembre, dalle ore 20 alle ore 23 è possibile usufruire di visite guidate gratuite. Dal martedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12 e la domenica, dalle ore 18 alle ore 21, invece, la struttura museale può essere visitata con regolare biglietto d’ingresso. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al 340.880.70.38 o all’indirizzo e-mail
infopolje@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
29 ottobre 2025
Politica
Carmela Minuto di Molfetta candidata alla Regione: c’è un conflitto di interessi? L’interrogativo di Vilardi (Sinistra italiana)
27 ottobre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio di Molfetta, dott. Gradone: "ho trovato una situazione meno critica di quanto mi aspettassi"
30 ottobre 2025
Politica
Vicenda giudiziaria dell’Asm di Molfetta, interviene il Movimento politico “Area pubblica”. Quanto costa ai cittadini?
30 ottobre 2025
Attualità
Il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale prof. Nicolò Mannino all’Istituto Bello-Salvemini di Molfetta
29 ottobre 2025
Politica
Salviamo il lungomare di Molfetta dalla vasca di colmata: la città chiede l’intervento del Commissario Prefettizio Gradone
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet