Recupero Password
Laboratori di filosofia anche alla scuola primaria Battisti di Molfetta
17 dicembre 2015

MOLFETTA - Capovolgere la realtà, creare concetti, pensare tra amici, affermare l’autostima, dialogare con gli altri. Sono questi gli obiettivi principali a cui  mira la pratica filosofica, già da anni in circolo nella scuola dell’Infanzia e Primaria dell’ Istituto Comprensivo “Battisti-Pascoli”, diretto dalla Dirigente Scolastica Analisia Vena.

In gioco non ci sono dadi, né pedine, ma solo pensieri, emozioni, idee, dubbi, interpretazioni, domande; c’è la razionalità, l’emotività e la relazionalità per scoprire mondi possibili al di là delle apparenze, le categorie, le strutture, i saperi e i valori che crescendo normalmente accettiamo senza un precedente esame.

Nei laboratori di filosofia, in forma puramente ludica ed interessante, a partire dalla dimensione fortemente pragmatica del fare, vedere, toccare, sentire, i soggetti coinvolti imparano a pensare per costellazioni e correlazioni di concetti per meglio interpretare la complessità del reale.

Filosofia, dunque, come educazione al pensiero complesso lontano da pregiudizi, preconcetti e autoinganni.

Il bambino è un adulto in potenza oltre che un filosofo per natura, perciò se per il nostro futuro non vogliamo cittadini omologati, sopraffatti, esclusi, non ci resta che chiedere aiuto a “Sofia”, la protagonista dei laboratori che le insegnanti delle classi terze A/B e delle classi quarte D/E terranno con i loro alunni in collaborazione con l’esperta Maria Grazia Raffaeli.

L’ Istituto “Battisti-Pascoli” è stato inserito nel progetto “Il gioco delle cento utopie filosofiche, curato dal prof.  Luca Mori dell’Università di Pisa. Il 17 febbraio 2016 gli alunni delle classi IV D/E saranno protagonisti di un laboratorio con il suddetto esperto.

Fare filosofia non è altro che riflettere sulla nostra UMANITA’ e se non spaventa il fatto di essere umani, non può neanche spaventare il fatto che si faccia filosofia con i più piccoli.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet