La statua della Madonna di Lourdes ospite in Puglia
Peregrinatio Mariae nelle sottosezioni diocesane dell'Unitalsi
MOLFETTA La Puglia "ospita" la Madonna di Lourdes. Si consolida il ponte di fede tra le due comunità, infatti a partire da oggi le sottosezioni diocesane dell'Unitalsi saranno protagoniste della tappa pugliese della Peregrinatio Mariae (per Molfetta le date sono 9 e 11 dicembre), che terminerà il 15 dicembre.
"Tutta la famiglia pugliese dell'Unitalsi invita l'intero popolo della Puglia, da sempre terra di accoglienza, ad aprire le proprie case, ma soprattutto il proprio cuore alla Vergine Immacolata di Lourdes e al Suo messaggio di speranza e d'amore, per vivere con intensità ed in piena armonia questa straordinaria esperienza di fede. Questo eccezionale evento ha anche il merito di rafforzare la cultura della solidarietà a favore del magnifico universo dei diversamenti abili" dichiara la presidente della sezione pugliese della Unitalsi, Mariangela Cannone.
Numerose sono le iniziative di carattere religioso e gli appuntamenti sul piano civile e sociale in programma nelle varie sottosezioni locali per celebrare l'arrivo della statua della Vergine Immacolata, incoronata da Papa Benedetto XVI, lo scorso 11 febbraio a Roma, da dove ha avuto inizio questo lungo e suggestivo viaggio per tutte le sezioni e sottosezioni Unitalsi d'Italia.
Tappa conclusiva della Peregrinatio Mariae sarà Lourdes, dove la statua della Vergine tornerà per completare questo pellegrinaggio ideale nel cuore della grande famiglia unitalsiana, in attesa di rincontrare tutti i suoi figli ed amati pellegrini nel corso dei numerosi pellegrinaggi organizzati in vista dell'anno giubilare che si aprirà a Lourdes l'8 dicembre 2007, per festeggiare il 150° anniversario delle Apparizioni della Vergine Maria a Santa Bernadette con il primo grande pellegrinaggio organizzato dall'Unitalsi.
Per informazioni relative a date ed eventi della Peregrianatio, nonché sul
calendario completo delle celebrazioni del grande Giubileo di Lourdes, rivolgersi presso la Sede di Sezione in Bari (tel. 0805461406) o presso le locali sottosezioni diocesane dell'Unitalsi.
Di seguito le date della Peregrinatio:
1-2 novembre: Sottosezione di San Severo
3-4 novembre: sottosezioni di Bari e Bitonto
5-8 novembre: sottosezioni di Taranto e Oria
9-13 novembre: sottosezioni del Salento
14-15 novembre: sottosezione di Castellaneta
16-17 novembre: sottosezioni di Putignano/Conversano
18-22 novembre: sottosezioni di Brindisi e Monopoli
23-25 novembre: sottosezione di Altamura
26 novembre: sottosezione di Ruvo
27-29 novembre: sottosezione di Trani
30 novembre - 2 dicembre: sottosezione di Barletta
3-5 e 8 dicembre: sottosezione di Andria
6-7 dicembre: sottosezione di Margherita di Savoia
9-11 dicembre: sottosezione di Molfetta/Terlizzi
12-13 dicembre: sottosezione di Cerignola
14-15 dicembre: sottosezioni di S. Giovanni Rotondo e Foggia