La poesia di Marco Ignazio de Santis, questa sera alla Università Popolare Molfettese
MOLFETTA - Questa sera conferenza su «La poesia di Marco Ignazio de Santis» all’Università Popolare Molfettese alle ore 18,30 (Corso Umberto, 70). Marco Ignazio de Sanctis, illustre collaboratore di Quindici, è redattore del quadrimestrale letterario La Vallisa e collabora anche con Rivista italiana di letteratura dialettale, Misure critiche e Risorgimento e Mezzogiorno.
Premio della Cultura della Presidenza del Consiglio nel 1986, Premio Umberto Saba per la poesia nel 1989, Premio nazionale di poesia Renata Cànepa - Una vita per l’arte nel 2008, Marco Ignazio de Santis (in un disegno del nostro Alberto Ficele) ha scritto molti saggi di critica letteraria, storia etnografia e linguistica e centinaia di articoli su quotidiani italiani, svizzeri e jugoslavi. Ricordiamo alcune sue sillogi di poesie: Uomini di sempre del 1984, Libro mastro del 1991, Jesen u scru 1992, edito a Belgrado, Lettere dagli argonauti del 2007.
Le sue poesie sono state tradotte in serbo, spagnolo, albanese e sloveno. Nel febbraio 2007 sul mensile letterario di Belgrado Književne Novine, è stata pubblicata la poesia «Un mare ci unisce» (Libro mastro), dedicata alla poetessa jugoslava Desanka Maksimovic, più volte candidata al premio Nobel, e tradotta in serbo dallo scrittore Dragan Mraovic. Versioni serbo-croate delle sue poesie sono state pubblicate sulla rivista Savremenik di Belgrado (1986) e sul periodico Ovdje di Titograd (1987), oltre a traduzioni in spagnolo del poeta cileno Raúl Simón Eléxpuru (1990) e in albanese degli scrittori schipetari Besnik Sopoti (1995) e Salvatore Doda (2005).
Si segnala anche il racconto Vaghe stelle dell’Orsa, tradotto in sloveno da Jana Okoren nel volume Zgodbe z Juga. Antologija juznoitalijanske krate proze (Storie del Sud. Antologia di brevi prose del Sud italiano), edito a Lubiana nel 2005.
© Riproduzione riservata